
BUONO! 24 e 25 giugno: agricoltura, territori e cibo sostenibili
Il “Buono!” della dieta mediterranea e dell’agrifood italiano verso il Food Systems Summit: storie italiane di agricoltura, territori e cibo sostenibili
Dialogo Indipendente in preparazione del Vertice sui sistemi alimentari
Evento organizzato da Maker Faire Rome in collaborazione con il Santa Chiara Lab – Università di Siena.
Il cibo e i modi di produzione del cibo sono una componente importante della sostenibilità ambientale e sociale, della cultura italiana e di quella mediterranea nonché della nostra economia. Occorre anche assicurare che tutta la popolazione abbia accesso a cibo salubre e nutriente e che si riducono le perdite alimentari e gli sprechi di cibo.
Da questo nasce, in vista del Food Systems Summit di New York, l’idea di un evento di avvicinamento che racconti all’opinione pubblica perché è importante il cibo per il nostro futuro e perché una dieta sana ed equilibrata, come quella mediterranea, e le migliori pratiche dei nostri agricoltori e dei nostri imprenditori sono importanti per il benessere e l’ambiente.
Buono! è l’incontro delle esperienze più significative che rendono concreto il modello del sistema agroalimentare italiano.
Un sistema che si caratterizza per l’attenzione alla dieta mediterranea e alla cultura del cibo, la presenza di catene del valore corte, relazioni positive fra produttori e trasformatori nonché fra produttori e consumatori, una forte presenza di indicazioni geografiche, una marcata responsabilità sociale e ambientale delle imprese, e da molteplici soluzioni per la riduzione degli sprechi alimentari e per alleviare la povertà alimentare.
Tali temi verranno trattati ponendo particolare attenzione al rispetto dei principi della sostenibilità ambientale e sociale e alla capacità da parte delle istituzioni, degli amministratori pubblici, degli agricoltori e delle imprese di introdurre soluzioni innovative, indispensabili per far fronte alle sfide del settore.