23 Settembre 2023
circonomia 2023

Circonomia: il festival dell’economia circolare e della transizione ecologica

Con la prossima apertura della sessione autunnale di Circonomia, il Festival internazionale dell’economia circolare e della transizione ecologica, un invito speciale è stato esteso a tutti coloro che desiderano essere parte di un importante dialogo sulla sostenibilità e la circolarità delle risorse.

Un’appuntamento di rilievo

L’evento si svolgerà il 14 settembre, inizierà alle 9:30 a Roma, presso la prestigiosa sala “Gianfranco Imperatori” dell’Associazione Civita, situata in Piazza Venezia 11. Questa giornata sarà una piattaforma di discussione di alto profilo, dove esperti, leader di pensiero e figure politiche si confronteranno sui temi più critici del panorama attuale, ponendo l’attenzione sulla sostenibilità e sulla circolarità delle risorse come soluzioni concrete alla crisi climatica e come motori di sviluppo.

Il Rapporto annuale di Circonomia

Il programma si articolerà in due fasi distinte, ciascuna delle quali offrirà un’opportunità unica di apprendimento e riflessione. Nella prima parte, sarà presentato e discusso il Rapporto annuale di Circonomia, che offre una panoramica completa dello stato della transizione ecologica in Italia e nei 27 Paesi dell’Unione europea. Questa sarà l’occasione per esaminare i progressi compiuti finora e individuare le sfide future.

Un dialogo politico sul futuro sostenibile

La seconda parte dell’evento sarà dedicata a un confronto più “politico”, basato sul libro “L’Erosione” della rinomata giornalista di Repubblica, Tonia Mastrobuoni. Questa discussione fornirà un’opportunità senza pari per esplorare le implicazioni politiche dell’economia circolare e della transizione ecologica.

circonomia 2023

Un prestigioso panel di partecipanti

Tra i relatori previsti, troviamo il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, la vicecapogruppo del Pd alla Camera, Simona Bonafé, il presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, il presidente del Consorzio per la raccolta e la rigenerazione degli oli usati, Riccardo Piunti, i giornalisti Italo Bocchino e Flavia Perina, oltre a un intervento speciale del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin.

Un evento imperdibile

L’evento di apertura della sessione autunnale di Circonomia rappresenta un’occasione unica per entrare in contatto con leader d’opinione, esplorare le ultime tendenze nell’economia circolare e nel campo della sostenibilità, e contribuire a plasmare il futuro sostenibile che tutti desideriamo. Non perdete l’opportunità di unirvi a questa straordinaria giornata di apprendimento, condivisione e ispirazione il 14 settembre a Roma. Siate parte attiva della trasformazione ecologica ed economica del nostro mondo!

Scopri di più

The event is finished.





  • LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Leave the field below empty!