
Comunità Energetiche: motore per la transizione ecologica?
Webinar del 27 maggio, realizzato in collaborazione con l’Associazione Borghi Autentici.
La possibilità di allargare dal singolo cittadino ad una comunità anche eterogenea – composta da cittadini, aziende e attività commerciali – la possibilità di dotarsi di un impianto condiviso per la produzione ed il consumo di energia da fonti rinnovabili, è una straordinaria novità introdotta in Italia dal Decreto Milleproroghe.
Un nuovo modo di interpretare la generazione distribuita con interessanti componenti anche sociali. E sono in molti a ritenere che tale novità potrebbe costituire uno degli strumenti di supporto all’attuazione della transizione ecologica.
Ma quali sono le prospettive in Italia? Le limitazioni normative? Quali i primi casi di realizzazione?