In 47 paesi, circa 13.000 progetti di impianti rinnovabili sono in attesa di finanziamento. Una volta partiti potrebbero dare una mano importate alla ripresa dell'occupazione post pandemia
L’Italia è un Paese pronto a convertire il suo paradigma economico in un modello circolare, in grado di migliorare l’impatto ambientale e di favorire processi di inclusione sociale. In 18 mesi coinvolte oltre 700 realtà territoriali, 24 scuole e oltre 3mila studenti in tutto il Paese. Sono nati 15 poli di economia circolare
Il rapporto annuale di IRENA sul dato occupazionale conferma il trend di crescita a lungo termine. Il fotovoltaico il settore con il maggior numero di lavoratori, l'Asia la regione che racchiude oltre la metà dei green job
Per stimare il possibile futuro dell'occupazione green in Italia, Legambiente e Green Factor hanno sviluppato un’analisi concentrandosi su 55 figure professionali. Obiettivo? Testare il grado di fiducia in una possibile ripresa basata su uno sviluppo sostenibile
Il primo Global Renewables Outlook di IRENA mostra come la decarbonizzazione del sistema energetico possa supportare la ripresa a breve termine, creando al contempo economie e società resilienti ed inclusive
Realizzato da Utilitalia in collaborazione con Ref Ricerche, il Rapporto Lavoro 2020 evidenzia la crescita occupazionale nei servizi pubblici connessi al settore idrico, ambientale ed energetico
Un nuovo rapporto esplora il potenziale di occupazione e gli impatti economici di una transizione dell'UE verso un'economia a basse emissioni di carbonio entro il 2030
Nel rapporto Green Italy 2018 di Fondazione Symbola e Unioncamere, stimati oggi in Italia quasi 3 milioni di occupati “verdi”, un valore destinato a salire ancora entro l’anno
Il Festival, giunto alla sua terza edizione, si terrà dal 20 al 22 settembre 2018 e accoglierà personalità d’impresa, investitori, creativi e manager di startup italiane ed internazionali
L’Organizzazione mondiale del Lavoro presenta un nuovo rapporto sull’occupazione nel processo di ecologizzazione dell’economia. Nel settore petrolifero le maggiori perdite