Si è concluso il programma Leonardo–EdilMap, che valorizza le nuove professioni della green economy mettendole in coerenza rispetto al quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (Eqf)
Investimenti nelle rinnovabili per garantire energia e posti di lavoro. Questa la strategia del DECC britannico che investirà 40 mld di £ nelle fonti green
Alla green economy italiana si devono 100,8 miliardi di euro di valore aggiunto prodotto, in termini nominali, pari al 10,6% del totale dell’economia
nazionale, esclusa la componente imputabile al sommerso
Dall’Europa una proposta di riforma fiscale in grado di creare posti di lavoro e incentivare la crescita economica dei Paesi membri, applicando il principio “chi inquina paga"
Annunciato a settembre, il finanziamento raddoppia la posta in gioco e mette a disposizione della formazione 6,5 mln di sterline per rimanere al passo con le "potenzialità rinnovabili" del paese
Una mappa interattiva calcola il numero di tutti i lavoratori impiegati nell’industria del fotovoltaico nei 50 Stati. Al vertice della lista California, Arizona, Pennsylvania e New Jersey
Il nuovo mandato del Presidente Usa darà largo spazio alle rinnovabili e al settore lavorativo collegato cercando di migliorare la propria posizione mondiale nel mercato energetico