Scendono le emissioni degli impianti registrati al sistema di scambio emissioni, ma aumentano quelle del trasporto areo. I dati della Commissione UE per il 2019-2020
La pandemia cambia la tempistica della ripresa e l’economia non riesce a riprendersi, percossa dalla seconda ondata del virus. Il Rapporto GreenItaly 2020 “Un’economia a misura d’uomo per affrontare il futuro” redatto da Fondazione Symbola e Unioncamere spiega perché bisogna puntare sull’economia verde
Lima e Berna stabiliscono un precedente che potrà servire da guida alla prossima COP di Glasgow, quando si tornerà a negoziare sul nuovo meccanismo globale di carbon offset
L’Associazione delle ESCo ha scritto ai Ministri dello Sviluppo, dell’Economia, dell’Ambiente e degli Affari europei per segnalare le misure prioritarie per incentivare la riqualificazione degli edifici, promuovere la generazione distribuita ed efficiente e diffondere la cultura del risparmio e dell’efficienza energetica
Il nuovo rapporto di Ref-E. Con la decarbonizzazione al centro della strategia e delle scelte politiche, in uno scenario virtuoso al 2030 il ritmo di crescita del Paese viaggia compreso tra il 5 e il 2% all’anno e il tasso di occupazione arriva fino al 68%.
La multinazionale anglo-olandese ha annunciato una nuova gamma di misure e impegni in ambito della sostenibilità. Obiettivo? Puntare alla carbon neutrality dei prodotti dei suoi oltre 400 marchi, entro il 2039
Il report del Patto mondiale delle Nazioni Unite e della Russell Reynolds Associates si propone di scoprire cosa può essere appreso dai leader aziendali che stanno integrando la sostenibilità nella propria strategia di business
Il Gruppo ha avviato azioni aggiuntive a livello mondiale per sostenere i dipendenti, assicurare la continuità delle infrastrutture critiche, attivare il suo ecosistema per aiutare chi ha bisogno
Il Manifesto per “Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia” è stato firmato da 110 esponenti di imprese e organizzazioni di rilevanza nazionale per proporre azioni post pandemia COVID-19 che guardino al futuro del pianeta e dell’economia italiana