La nuova sede di Milano del Gruppo assicurativo-finanziario, in linea con i valori del Piano Industriale INSIEME 2025, diventa uno spazio fisico aperto al territorio e di confronto con aziende e stakeholder. 2.000 mq coperti in classe energetica A1, a cui si aggiungono circa 600 mq scoperti e 120 mq di aree verdi: una vera e propria vetrina per esporre, raccontare e incontrare il migliore Made in Italy
Sostegno alle esportazioni, garanzia ai finanziamenti e supporto a liquidità e investimenti green per oltre 54 miliardi di euro. Così nel 2022 il Gruppo SACE ha rafforzato il proprio impegno verso la crescita sostenibile delle imprese italiane e del Sistema Paese
L’organizzazione ONU su commercio e sviluppo ha mostrato che la crisi del commercio globale ha le sue significative eccezioni: i beni ecologici, quelle merci cioè prodotte in meccanismi già influenzati dalla transizione energetica
Fare la spesa in maniera sostenibile per l'ambiente è diventato sempre più importante negli ultimi anni. Ogni volta che facciamo la spesa, possiamo fare scelte che influenzano l'ambiente in modo positivo o negativo. In questo articolo scopriremo alcuni dei modi in cui possiamo fare la spesa in modo sostenibile per l'ambiente
La CSR di un'azienda corrisponde all'impegno sociale che la PMI assume nei confronti della società, intesa sia come impatto ambientale che verso la comunità.
Secondo Frank Meyer, CEO di E.ON Italia, la vera innovazione energetica consiste nella disseminazione e nella diffusione di soluzioni e tecnologie. Impegno diretto, dell’azienda, nel sostegno di iniziative per la conservazione ambientale del pianeta, in particolare in ambiente marino. Grandi aspettative per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili e della mobilità elettrica.
Le nuove norme si applicheranno fino alla fine del 2025 e permetteranno agli Stati membri di sovvenzionare la produzione di apparecchiature strategiche come, batterie, pannelli solari, pompe di calore ed elettrolizzatori