26 Marzo 2023
HomeGreenbuilding

Greenbuilding

Proroga Superbonus 110, Giorgetti: “Due certezze, bonus al 110% e cessioni illimitate non torneranno più”

Si alla proroga del superbonus 110 per le villette per chiudere i lavori, ma stop ad una misura diventata insostenibile. Possibile apertura anche su edilizia libera e sconto in fattura. Sempre più lontana l'ipotesi di compensazioni con F24

Come risparmiare acqua in casa? Te lo spiega Green Building Council Italia

Quali soluzioni permettono di risparmiare acqua in casa? Quali sono i migliori processi di gestione dell'acqua nelle città? A queste e ad altre domande risponde il documento redatto da GBC Italia che verrà presentato al Vetra Building di Milano il prossimo 22 marzo.

Se anche la Broadway di New York diventa pedonale: via alla trasformazione del Sindaco Adams

Nuove piazze pedonali, piste ciclabili a due corsie, bike sharing e meno traffico per il nuovo volto della famosa Broadway di New York

Comprare casa, impennata di compravendite: il 70% degli immobili nuovi sono in Classe A e B

Presentati l'Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiap e il Focus sull’efficienza energetica nel settore immobiliare ENEA I-Com. Cresce l'interesse degli italiani nella compravendita di immobili efficienti, ma preoccupnao la Direttiva Case Green e lo stop allo Sconto in fattura

Il Parlamento Ue approva la Direttiva sulle Prestazioni Energetiche degli edifici: addio bonus caldaia

La revisione della Direttiva Sulle Prestazioni Energetiche degli edifici punta a raggiungere un parco immobiliare ad emissioni zero entro il 2050

Superbonus 110 Condomini: 32,79 mld di investimenti in meno di due anni

Da quando sono iniziati i report ENEA a settembre 2021, grazie al Superbonus sono stati aperti oltre 384mila cantieri per l'efficientamento di almeno 2 classi energetiche

Case Green, la Direttiva oggi al voto del Parlamento UE: tutto quello che ci aspetta

Altro step decisivo per la revisione della Direttiva sulle Performance energetiche degli edifici che arriva oggi al voto in Plenaria. Agli Stati Membri sarà chiesto di mettere mano almeno al 15% del patrimonio immobiliare che per l'Italia corrispondono a quasi 2 mln di edifici

Esodati del Superbonus, per Ance “C’è ancora spazio per una liquidazione immediata dei crediti”

Liquidare subito i 19 mld di euro incagliati svincolando gli esodati del Superbonus, mettendo in atto un “Piano Marshall per l'efficientamento energetico”

Scuole inefficienti: l’analisi termografica di Legambiente mostra edifici altamente dispersivi

A livello nazionale solo il 15,9% degli edifici è dotato di isolamento termico delle pareti esterne. Il 21% delle strutture sono scuole inefficienti completamente prive di accorgimenti per ridurre i consumi energetici.

Batteri che simulano i coralli per produrre cemento carbon neutral grazie alla CO2 riciclata

Ispirandosi alle barriere coralline un team di ricercatori della Danimarca ha progettato batteri capaci di trasformare la CO2 in carbonato di calcio per produrre cemento carbon neutral