Si alla proroga del superbonus 110 per le villette per chiudere i lavori, ma stop ad una misura diventata insostenibile. Possibile apertura anche su edilizia libera e sconto in fattura. Sempre più lontana l'ipotesi di compensazioni con F24
Quali soluzioni permettono di risparmiare acqua in casa? Quali sono i migliori processi di gestione dell'acqua nelle città? A queste e ad altre domande risponde il documento redatto da GBC Italia che verrà presentato al Vetra Building di Milano il prossimo 22 marzo.
Presentati l'Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiap e il Focus sull’efficienza energetica nel settore immobiliare ENEA I-Com. Cresce l'interesse degli italiani nella compravendita di immobili efficienti, ma preoccupnao la Direttiva Case Green e lo stop allo Sconto in fattura
Da quando sono iniziati i report ENEA a settembre 2021, grazie al Superbonus sono stati aperti oltre 384mila cantieri per l'efficientamento di almeno 2 classi energetiche
Altro step decisivo per la revisione della Direttiva sulle Performance energetiche degli edifici che arriva oggi al voto in Plenaria. Agli Stati Membri sarà chiesto di mettere mano almeno al 15% del patrimonio immobiliare che per l'Italia corrispondono a quasi 2 mln di edifici
Liquidare subito i 19 mld di euro incagliati svincolando gli esodati del Superbonus, mettendo in atto un “Piano Marshall per l'efficientamento energetico”
A livello nazionale solo il 15,9% degli edifici è dotato di isolamento termico delle pareti esterne. Il 21% delle strutture sono scuole inefficienti completamente prive di accorgimenti per ridurre i consumi energetici.
Ispirandosi alle barriere coralline un team di ricercatori della Danimarca ha progettato batteri capaci di trasformare la CO2 in carbonato di calcio per produrre cemento carbon neutral