Uno nuovo punto di riferimento iconico tra i simboli architettonici del mondo: questa la speranza di On Office, aerogeneratori offshore come mezzo per creare nuovo sviluppo turistico
Entro il 2012 vedrà la luce uno dei primi esempi di eco-quartiere italiani: edifici efficienti, spazi pubblici organizzati, risparmio energetico, saranno alla base del progetto
Al momento della sua realizzazione il grattacielo, in grado di alimentarsi esclusivamente da fonti di energia rinnovabile, sarà interamente rivestito di ‘giardini verticali’
In vista dello scenario Europa 2020, le grandi città europee si riuniscono per dare una risposta comune ai principali problemi della sostenibilità, della vivibilità e della pianificazione.
Nazioni sovrane, libere da vincoli quali tasse e leggi, e costruite su piattaforme galleggianti in mezzo al mare per ospitare decine di milioni di persone entro il 2050: è il Seasteading
Un nuovo materiale in grado di trattenere e rilasciare calore in base alle esigenze specifiche di temperatura: farà la differenza nei costi del riscaldamento e raffreddamento degli edifici
Tradizionali vetrate addio. L’edifico cambia pelle sostituento i normali profilati di rivestimento con una trama a nido d’ape in grado di catturare l’energia del sole