28 Settembre 2023
HomeGreenbuilding

Greenbuilding

Edilizia: riqualificazione energetica contro la crisi

La ripresa del settore edile avverrà grazie alla riqualificazione energetica: quanto affermato in un'indagine ROS, illustrata durante la presentazione di Expoedilizia.

Il mantello dell’invisibilità contro i terremoti

Un team di scienziati dell'Università di Manchester, potrebbe aver scoperto come rendere "invisibili" gli edifici alle onde sonore, luminose e di conseguenza ai terremoti.

Una Vertical Farm per la Svezia

Una delle prime Vertical Farm urbana è in costruzione in Svezia. Alimentata da fonti rinnovabili e completa di servizi, la skyscraper farm darà un nuovo volto alla città sostenibile del futuro.

La tua casa in un Silo

Riciclare i vecchi Silo per lo stoccaggio del petrolio e del GPL, per farne abitazioni Carbon Neutral alimentate esclusivamente da energia verde inserita in una vasta rete di Smart Grid.

“Regolamento Edilizio d’Italia”, copiando dai migliori

Legambiente ha raccolto il meglio della normativa edilizia dei Comuni italiani per redigere redatto il "regolamento per eccellenza". Un aiuto concreto per avvicinare le città alla sostenibilità abitativa

L’incertezza della ricostruzione in Abruzzo

Elaborato dagli ordini degli Ingegneri e dal Censu il documento sulle criticità della ricostruzione in Abruzzo. Risultati possibili solo attraverso la qualità edilizia.

Pensiline impermeabili per la Manhattan del futuro

Salvare Manhattan dall'acqua di mare proteggendo la base dei grattacieli con una fitta rete di pensiline impermeabili, adatte ad accogliere spazi verdi, orti urbani ed aree di lavoro.

La prima Casa Anfibia del Regno Unito sorgerà sul Tamigi

Il celebre team BACA Architects costruirà la prima Casa Anfibia del Regno Unito a 10metri dal Tamigi: sostenibile e a basso consumo, saprà galleggiare sull'acqua risolvendo il problema degli allagamenti.

L’Ora della Terra per reinventare le città sostenibili

Il WWF sfida le città a colpi di sostenibilità, per premiare i Comuni che hanno saputo investire nelle buone pratiche di ecologia urbana, risparmio, innovazione, socialità e stile di vita.

Quando “la terra incontra il cielo”

Il progetto esclusivo per il Campus Sostenibile della città di Jinju, che riqualificherà un intero brano di città (65.000mq) fornendo servizi, aree verdi, sicurezza e qualità architettonica.