Il Facade Test Center (FTC): altamente performante e a basse emissioni, sarà il primo centro ricerche ad integrare sperimentazione e costruzione sui materiali sostenibili delle facciate.
Per ridurre come promesso i livelli di CO2 del 60% entro il 2025, Londra lancia il programma OAPF. Tre i punti chiave accanto alle infrastrutture sostenibili: energia, acqua e rifiuti.
Illuminare la strada con l'energia solare anche durante la notte. Questa la funzione di Sun-catcher, la scultura solare realizzata dallo studio DeeDee Morrison e installata in Florida.
Inaugurato durante il Congresso SmarCity Expo World di Barcellona, il padiglione solare intelligente: centro di controllo ed esempio concreto del progetto Smart Grid per la città catalana.
Un combustore catalitico che combina l'idrogeno prodotto dall'energia rinnovabile, con l'ossigeno dell'aria, per sprigionare calore senza emissioni nocive.
Make It Right, l'associazione no-profit che sta ricostruendo la città di New Orleans dopo l'urgano Katrina, dando vita ad un Ecoquartiere sociale, ad alta efficienza energetica ed a basso costo.
Potrebbe tradursi in realtà il progetto dello StudioInvisible, che propone di salvare la capitale libanese dallo smog che la attanaglia, realizzando dei giardini prensili sui grattacieli della città
Si chiama Power House Europe, una rete di piattaforme europee per ridurre l'impronta ecologica dell'edilizia sociale, responsabilizzando gli inquilini e migliorando le competenze degli operatori del settore.