26 Settembre 2023
HomeGreenbuilding

Greenbuilding

Seasteading, il sogno di abitare l’oceano

Nazioni sovrane, libere da vincoli quali tasse e leggi, e costruite su piattaforme galleggianti in mezzo al mare per ospitare decine di milioni di persone entro il 2050: è il Seasteading

Eco-turismo e smart city vincono il concorso

E lo studio tedesco SBA ad aggiudicarsi il primo premio per la realizzazione del quartiere cinese sostenibile

Una casa per tutte le stagioni

Un nuovo materiale in grado di trattenere e rilasciare calore in base alle esigenze specifiche di temperatura: farà la differenza nei costi del riscaldamento e raffreddamento degli edifici

Il fotovoltaico a concentrazione trasforma gli edifici in alveari

Tradizionali vetrate addio. L’edifico cambia pelle sostituento i normali profilati di rivestimento con una trama a nido d’ape in grado di catturare l’energia del sole

Vetro intelligente? Ci guadagna l’ambiente

Pellicole adesive dalle proprietà isolanti e vetri in grado di reagire in maniera differente alle diverse condizioni climatiche.

Anche la NASA diventa ecologica

Non allo spazio ma sulla Terra, sarà destinato il nuovo progetto dell’agenzia spaziale NASA. La prima ed unica base spaziale che pensa alla sotenibilità

Nasce Oise per l’innovazione e sostenibilità in edilizia

Cogliati Dezza: “lavoreremo insieme per un nuovo modello di sviluppo dell’abitare, che faccia perno su una corretta pianificazione urbanistica e si basi sull’uso razionale del suolo e delle risorse”

Lo stadio riciclato

Con 12.000 spettatori, l’Olympics Basketball Stadium, sarà il primo stadio costruito in buona parte in materiale riciclato

Via le auto dal quartiere

Materiali eco-compatibili, riduzioni dei consumi, efficienza energetica, limitazione dell’inquinamento, miglioramento dello stile di vita: sulla scia di molte città europee, Torino investe sulla sostenibilità.

Torino si candida per diventare Smart City

L'iniziativa lanciata dalla Commissione Europea nell’ambito del "Piano strategico per le tecnologie energetiche" con l'obiettivo di sostenere le città più ambiziose