27 Marzo 2023
HomeGreenbuilding

Greenbuilding

Batteri che simulano i coralli per produrre cemento carbon neutral grazie alla CO2 riciclata

Ispirandosi alle barriere coralline un team di ricercatori della Danimarca ha progettato batteri capaci di trasformare la CO2 in carbonato di calcio per produrre cemento carbon neutral

Ristrutturazioni edilizie, per i Sindaci di C40 “Necessario triplicare investimenti per efficientamento”

Sfruttare il potere delle città per aumentare gli investimenti nelle ristrutturazioni edilizie è la strada giusta per affrontare la crisi climatica. La delegazione di Sindaci di C40 a Bruxelles

La stampa 3d di edifici torna in Texas con ICON e BIG per realizzare l’hotel El Cosmico

Meno sprechi, meno emissioni, isolamento termico ed efficienza, oltre ad una combinazione di forme praticamente infinita: la stampa 3D di edifici firmata da BIG e ICON

L’Italia Boccia la Direttiva Case Green, Lega “Chiaro attacco all’economia e al patrimonio italiano”

Maggioranza compatta, alla Camera passa la mozione che boccia la Direttiva Case Green definita “patrimoniale europea”. Dure le critiche dell'opposizione che definiscono il risultato un “no alla modernizzazione” mettendo a rischio la riqualificazione.

Proroga Superbonus 110 villette: c’è anche il rinvio a giugno tra gli emendamenti al DL blocca cessioni

Tra gli emendamenti al Dl 11/2023 “blocca cessioni” c'è la proroga del Superbonus 110 per villette, la deroga su sconto in fattura per caldaie e infissi, e l'accesso alla cessione per le spese 2022 anche senza aver firmato contratto con la banca

Arrivano dal Messico i mattoni stampati in 3D grazie a gusci d’uovo usati

Dai rifiuti organici all'edilizia sostenibile, grazie ai mattoni stampati in 3D del team di MANUFACTURA

UpTown di Cascina Merlata riceve la prima certificazione in Italia GBC Quartieri®

Livello Gold per la fase di masterplan della rigenerazione urbana di UpTown, primo smart district in Italia a ricevere l'importante certificazione GBC Quartieri®. Un protocollo energetico-ambientale che pone al centro la variabile sociale indispensabile per una città inclusiva e resiliente

Il Fraunhofer reinventa l’isolamento termico con le “pareti spugna” e i tetti trasparenti laminati

Una copertura in lamina di vetro che riduce il peso del 75% ed un sistema di rienzione idrica verticale sono le due soluzioni proposte dal Fraunhofer per contrastare il climate change e costruire edifici sempre più efficienti

The Cube, il primo edificio al mondo in cemento in fibra di carbonio è realtà a Dresda

Sostituire all'acciaio il cemento in fibra di carbonio permette di abbattere del 50% le emissioni di CO2, creando edifici sei volte più resistenti ed inattaccabili dall'acqua.

Bonus edilizia 2023: le scadenze del mese di marzo

Entro il 31 marzo sono diversi gli adempimenti da compiere se si vogliono assicurare le detrazioni di alcuni dei Bonus edilizia del 2023