Un team di scienziati ha realizzato minuscoli alloggiamenti per i batteri fotosintetici in grado favorirne una rapida crescita aumentando anche la loro capacità di produrre energia
Le tecnologie di CCUS possono costituire un aiuto concreto, soprattutto per i settori “hard to abate”, per evitare di immettere gas serra in atmosfera.
Firmato il decreto ministeriale che stanzia 678 milioni di euro a sostegno dei progetti di digitalizzarono, economia circoalre e risparmio energetico delle piccole e medie imprese
Startup.enel.com e openinnovability.com si fondono in un’unica piattaforma. Veste grafica rinnovata, customer experience ottimizzata e accesso diretto a idee, talenti e soluzioni del mondo Enel: l’hub digitale dedicato all’innovazione e alla sostenibilità cresce ancora per fornire un’esperienza ancora più immersiva
Nello sviluppo dei moderni elettrolizzatori e delle Fuel cells il ruolo della conversione elettrica di potenza è cruciale. È qui che Danfoss, azienda danese dal solido know-how ingegneristico ed energetico mette in campo la sua competenza al servizio della sostenibilità e della Transizione ecologica
Bruxelles mette un altro tassello nella sua strategia sui critical raw materials: l’impiego di tecnologia blockchain per testare il tracciamento delle terre rare coinvolte nella filiera dei supermagneti, indispensabili per EV e aerogeneratori
Il composto è il risultato di un'impresa ritenuta impossibile: realizzare un polimero bidimensionale che si autoassembla in fogli. Potrebbe essere usato come utilizzato come rivestimento leggero e durevole per parti di automobili o come materiale da costruzione.