La visione e le prospettive del Progetto RECOCER, la più grande Comunità Energetica Rinnovabile d’Italia

Progetto RECOCER

Convegno in presenza e in diretta streaming

1° luglio 2023 – ore 10

Piazza Castello, 7 – Colloredo di Monte Albano (UD)

La scommessa sulla decarbonizzazione nazionale è iniziata da qualche anno nel settore produttivo, in quello terziario ed in quello residenziale. Ma le opportunità oggi offerte dalle Comunità Energetiche Rinnovabili costituiscono una vera novità e delineano prospettive che potrebbero accelerare notevolmente la transizione energetica.

In questo contesto, grazie alsupporto scientifico dell’Energy Center del Politecnico di Torino, si sta realizzando il Progetto RECOCER della Comunità Collinare del Friuli. Si tratta di una delle prime Comunità Energetiche Rinnovabili nate in Italia e decisamente la più grande con i suoi 50.000 abitanti ed i 15 comuni aderenti.

RECOCER rappresenta inoltre un innovativo modello di business che mira ad una collaborazione pubblicoprivata ed a costituire un valido esempio di replicabilità in tutto il territorio nazionale, offrendo concretamente opportunità energetiche, ambientali ed economiche che si ridistribuiranno sul territorio.

Il Convegno, organizzato dalla Comunità Collinare del Friuli in collaborazione con il quotidiano Rinnovabili.it, rappresenta un’occasione straordinaria per consentire a tutto Il Paese di conoscere RECOCER, per fare il punto della situazione sulla sua realizzazione e per illustrare le prospettive del mercato nazionale grazie alla partecipazione di autorevoli relatori.

L’evento sarà trasmesso in streaming sui canali istituzionali della Comunità Collinare del Friuli e sulla piattaforma di Rinnovabili.it.

modera: Mauro Spagnolo Direttore Responsabile Rinnovabili.it

Benvenuto

Michele FabbroPresidente dell’Assemblea dei Sindaci della Comunità Collinare del Friuli

Saluti Istituzionali

Vannia GavaViceministro MASE
Fabio ScoccimarroAssessore regionale ambiente, energia e sviluppo sostenibile

LA SFIDA: realizzare una delle prime e più grandi CER d’Italia

Luigino BottoniPresidente Comunità Collinare del Friuli – Dalla Comunità Collinare alla Comunità dell’Energia
Emiliano MianDirettore Generale Comunità Collinare del Friuli – Il Progetto RECOCER
Sergio OliveroEnergy Center del Politecnico di TorinoComitato Scientifico IFEC – Costruire una capacità di autogoverno dei sistemi energetici

Le prospettive del mercato delle CER in Italia

Giovanni CollinoConsigliere della Camera di Commercio di Pordenone-Udine – settore Servizi alle Imprese
Edoardo De Luca Responsabile Affari Legali e Istituzionali Elettricità Futura
Paolo MaggiaPresidente ENER.BIT Srl
Luca ContiChief sales & delivery officer EON Italia Spa
Francesco Dal PiazStudio legale Dal Piaz

Normativa, ricerca e potenzialità energetiche delle CER

Maurizio DelfantiPolitecnico di Milano
Eleonora EgaliniFunzione Promozione e Assistenza alla PA, GSE Spa
Gianluca D’AgostaENEA
Francesco MeneghettiFounder & Ceo Fabbrica digitale Srl

Conclusioni

Romano BorchielliniReferente del Rettore per l’Energy Center del Politecnico di Torino – Comitato di Indirizzo IFEC