L’Italia del Sole, da Torino a Cesena a bordo delle zero emissioni

Si è concluso il tour 2021 di SolarMoving.it. Con un’auto elettrica a zero emissioni, il gruppo di SolarMoving.it ha attraversato l’Italia da nord a sud e da est a ovest per parlare con tanti personaggi di transizione energetica e mobilità sostenibile

Italia del Sole

Percorsi 3000 km con un’auto elettrica caricata da fonti rinnovabili

SolarMoving.it, il progetto ideato dai romagnoli Paolo Melandri e Giorgio Pirazzini che promuove le potenzialità della mobilità elettrica alimentata da energie rinnovabili, ha concluso il viaggio L’Italia del Sole 2021: tremila chilometri attraverso l’Italia in pochi giorni a bordo di un’auto elettrica di serie alimentata da energia al 100% proveniente da fonte rinnovabile, per parlare di transizione energetica e provare che la mobilità sostenibile è oggi una realtà.

Leggi anche Ecobonus auto, il Governo dà l’ok ad extrabonus da 57mln

La tappe dell’Italia del Sole 2021 sono state:
● Oulx (Torino), con il presidente della Società Meteorologica Italiana Luca Mercalli
● Pieve Ligure (Genova), con l’attore e regista Marcello Cesena
● Milano, con il cronista gastronomico del Corriere della Sera Valerio Massimo Visintin e con la portavoce di Fridays For Future Italia Martina Comparelli.
● Bologna, con lo psichiatra infantile Lorenzo Benzi
● Roma, con lo stilista di ECOuture Tiziano Guardini,
● Le Valli di Comacchio (Ferrara), con l’economista e professoressa dell’Università della Svizzera italiana Barbara Antonioli
● Lagonegro (Potenza), con Sara Furlanetto e i camminatori dei sentieri d’Italia di Va’ Sentiero
● Cesena, con il fondatore di Rockin’1000 Fabio Zaffagnini.

La serie di interviste ha affrontato il tema della sostenibilità sotto molteplici punti di vista: come la sostenibilità investe il loro campo professionale, come vivono la transizione energetica nel quotidiano, come cambieranno le città, il lavoro, l’industria, la moda e il cibo, sono solo alcune delle questioni che sono state discusse con gli ospiti. Le videointerviste saranno disponibili a partire dalla fine di settembre sul sito www.solarmoving.it e sui suoi canali social YouTube, Facebook e Instagram.

Leggi anche Il camper fotovoltaico Stella Vita è una mini casa autosufficiente

Per SolarMoving.it, l’automobile elettrica è l’occasione che la tecnologia offre di adottare uno stile di vita più sostenibile e godere di una mobilità senza alcun impatto ambientale, se abbinata a una ricarica da fonti rinnovabili. Questa è la visione condivisa dai partner dell’Italia del Sole edizione 2021: PLT puregreen, fornitore di energia al 100% rinnovabile, e Volkswagen, ai quali vanno i ringraziamenti del team per il sostegno all’iniziativa.

Articolo precedenteIncendi, Cordaro all’Ars: «Fatto il possibile, ora la prevenzione dal 16 ottobre»
Articolo successivoComunità energetiche, cosa ne pensa ARERA del nuovo decreto?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leave the field below empty!