Partecipa a Maker Faire Rome – The European Edition 2023

Il più grande evento europeo sull’innovazione torna dal 20 al 22 ottobre alla Fiera di Roma!

Maker Faire Rome – The European Edition 2023

A Maker Faire Rome cerchiamo, da sempre, chi sia capace di mostrarci il futuro dietro l’angolo, quello di cui oggi ancora non sappiamo di aver bisogno, e che sappia presentarlo in modo semplice ed efficace a tutti.  Pensi che il tuo progetto, la tua idea o il tuo prototipo siano l’innovazione che tutti stiamo aspettando? Maker Faire Rome è l’evento che fa per te:  le Call sono aperte, candidati subito!

leggi anche RED III, il target UE per le rinnovabili 2030 si alza al 42,5-45%

Sei un maker?  Hai un progetto innovativo che ti piacerebbe presentare alla XI edizione di Maker Faire Rome? Partecipa alla Call For Makers: leggi il regolamento e candidati entro il 31 Maggio.

Sei docente o un dirigente scolastico? Fai conoscere i progetti della tua scuola al pubblico! Partecipa alla Call For Schools: leggi il regolamento e invia il tuo progetto. C’è tempo fino al 31 Maggio.

Fai parte di un’Università Statale o di un Centro di Ricerca? Anche quest’anno Maker Faire Rome accende i riflettori sulle eccellenze in campo tecnologico e innovativo. Scopri subito il regolamento della Call for Universities and Research Institutes e candidati entro il 31 Maggio.

leggi anche Rinnovabili elettriche 2023, in due mesi l’Italia installa 771 MW

Maker Faire Rome – The European Edition è un grandissimo palcoscenico per le aziende, un luogo fisico e virtuale in cui farsi conoscere ed entrare in contatto con un pubblico competente e interessato, una vetrina all’interno della quale presentare i propri prodotti e servizi innovativi. Un’opportunità unica e imperdibile da cogliere al volo!

E’ ancora aperta la Call For Big Bang Projects:  un’opportunità rivolta a tutti, maker, artisti, visionari per presentare: progetti di grandi dimensioni  e allestimenti/attrazioni di forte impatto visivo. Partecipa e costruisci il futuro insieme a noi! Candidati entro il 21 aprile. 

Segui l’hashtag ufficiale #MFR2023 sui nostri canali social e scopri in anteprima tutte le novità in arrivo.

Ti aspettiamo a Maker Faire Rome – The European Edition 2023!

Articolo precedenteRinnovare mantenendo l’identità: lo storico Family resort si trasforma nel “tetto del divertimento” grazie a noa*
Articolo successivoObbligo di azione climatica, all’Onu Vanuatu segna una vittoria “di proporzioni epiche”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leave the field below empty!