Mercato

Economia e Finanza

Rinnovabili • Finanza sostenibile: dietrofront BlackRock, via dalla NZAM
Economia e Finanza
Anche il colosso BlackRock lascia l’alleanza climatica ONU per la finanza sostenibile

Il colosso degli asset manager con un portafoglio di investimenti da 11.500 miliardi di dollari ha annunciato l’uscita dalla Net Zero Asset Managers Initiative

Rinnovabili • Transizione verde: BCE, gap investimenti 54 mld euro l’anno dal 2027
Economia e Finanza
La transizione verde inciamperà dopo il…

Senza interventi si rischia di aumentare i costi di adattamento ai cambiamenti…

Rinnovabili • Tassonomia UE: in consultazione la 1° proposta di revisione
PREMIUM
PremiumRevisione della Tassonomia UE, le proposte…

La Platform on Sustainable Finance, un organismo consultivo della Commissione, ha preparato…


Rinnovabili • Finanza climatica: nel 2022 l’UE ha aumentato i fondi del 24%
PREMIUM
PremiumLe 3 sfide più grandi per la finanza per il clima

Nel 2023 i flussi per mitigazione e adattamento hanno superato quota 1.500 mld $. Ma per…

Rinnovabili • Finanza sostenibile: le banche europee sono indietro
Economia e Finanza
Una nuova bussola per la finanza sostenibile allineata agli Obiettivi Sviluppo Sostenibile…

Il network guidato dalle banche JP Morgan e Natixis pubblica la versione definitiva del documento con…

Rinnovabili • Finanza climatica della Banca Mondiale: 40% fondi non sono trasparenti
Economia e Finanza
Il 40% della finanza climatica della Banca Mondiale non aiuta il clima

Oxfam calcola che il 26-43% delle risorse mobilitate per il clima dalla World Bank non viene…

Rinnovabili • Negoziati sul clima Cop29: l’UE è timida sulla finanza
Economia e Finanza
Cop29, la posizione UE sulla finanza climatica rischia di portare allo stallo…

Il 14 ottobre i ministri dell’Ambiente hanno formalizzato la posizione negoziale dell’Europa. L’accordo sul nuovo obiettivo…

Rinnovabili • Industria eolica, fino a 1 mld di garanzie da Intesa Sanpaolo grazie ad accordo BEI
PREMIUM
PremiumIndustria eolica, fino a 1 mld di garanzie da Intesa Sanpaolo grazie ad…

Grazie alle controgaranzie della BEI,  Intesa Sanpaolo creerà un pacchetto di garanzie bancarie dedicate al comparto…

Rinnovabili • Finanza climatica: la posizione UE ai negoziati della Cop29 di Baku
Economia e Finanza
Finanza climatica, cosa chiederà l’UE alla Cop29 di Baku?

L’Ecofin ha approvato la posizione negoziale dei Ventisette in vista del summit in Azerbaijan al via…

Rinnovabili • Transizione Verde: 85% banche può ancora finanziare carbone
Economia e Finanza
L’85% delle maggiori banche globali permette ancora finanziamenti al carbone

Nessuno dei 38 istituti di credito più grandi ha policy allineate agli obiettivi di Parigi. Troppe…

Rinnovabili • G20 Ambiente di Rio: annunciati schemi finanziari per servizi ecosistemici
Economia e Finanza
Il G20 Ambiente di Rio mette un prezzo ai servizi ecosistemici

Il vertice dei ministri dell’Ambiente del G20 introduce il concetto di pagamenti per i servizi ecosistemici:…

Rinnovabili • Investire nelle fossili fino al 2030 moltiplica per 5 i beni incagliati
PREMIUM
PremiumInvestire nelle fossili fino al 2030 moltiplica per 5 i beni incagliati

Ritardare la transizione mette a rischio asset per 400mila miliardi di dollari in più in 10…

Rinnovabili • Risorse finanza climatica: i paesi ricchi possono pagare 5mila mld $ l’anno
Economia e Finanza
12 idee per portare a 5mila miliardi l’anno le risorse per la…

Dallo stop ai sussidi fossili alla tassazione degli extraprofitti e dei grandi patrimoni. Da una tassa…

Rinnovabili • Finanza climatica: Banca Mondiale la aumenta del 10% nel 2024
Economia e Finanza
Record finanza climatica, dalla Banca Mondiale 43 miliardi di dollari

Nell’ultimo anno fiscale, l’istituzione guidata da Ajay Banga ha quasi raggiunto gli obiettivi più ambiziosi fissati…

Rinnovabili • Finanza per la biodiversità: + 40% in 1 anno, ma obiettivi lontani
Economia e Finanza
Il boom silenzioso (e insufficiente) della finanza per la biodiversità

Il rapporto annuale dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse): i volumi di risorse…