Una ong britannica ha passato al vaglio tutte le promesse sul clima presentate dall’industria dell’aviazione dal 2000 a oggi. Dei 50 target soltanto uno è stato raggiunto
L'iniziativa, promossa da Aeroporti di Roma, definirà la road map per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del settore aereo. Al via una serie di tavoli di lavoro dedicati ad approfondire la ricerca accademica curata dal gruppo Energy&Strategy del Politecnico di Milano
Completate le prove nella galleria del vento per il nuovo dimostratore eXtra Performance Wing. Il progetto mira ad accelerare rapidamente le ultime tecnologie di decarbonizzazione per l'industria aeronautica
Airbus ha testato le prestazioni del SAF a bordo di un aereo di prova decollato a fine marzo da Tolosa. Il combustibile è stato prodotto a partire da olio da cucina esausto
Sono 77 i gestori aeroportuali europei – in rappresentanza di 250 scali – che hanno firmato la Toulosuse Declaration per il trasporto aereo a zero emissioni. L’Italia presente con Assaeroporti e 9 società di gestione
Uno studio effettuato negli USA mostra che gli aerei a idrogeno liquido saranno realtà dal 2035, soprattutto nei collegamenti entro i 3.400 km. Airbus ci crede, mentre Boeing sottolinea che tale carburante richiederebbe serbatoi 4 volte più grandi rispetto a quelli attuali