29 Marzo 2023
HomeMobilitàAeronautica sostenibile

Aeronautica sostenibile

Carburanti sostenibili per aerei, sui SAF Bruxelles può osare di più

Associazioni e compagnie aeree - Air France-KLM, easyJet, Ryanair e DPDHL – propongono modifiche alla direttiva sui carburanti puliti per l’aviazione, presentata dalla Commissione il 14 luglio scorso. Si possono anticipare i target intermedi per la miscela obbligatoria di kerosene elettrico, ma a patto di assicurare criteri di sostenibilità stringenti

Emissioni degli aerei, in UE addio permessi per inquinare gratis già nel 2026?

Finora, gli aerei potevano contare su una dose più che robusta di quote ETS gratuite, circa l’80% del volume totale del settore. L'Europarlamento rivede la tabella di marcia che le abolisce per l'aviazione

Spagna, la sostenibilità del trasporto aereo passa da rotte più brevi ed efficienti

Enaire, l’azienda pubblica che in Spagna gestisce la navigazione aerea, ha lanciato un progetto dedicato al traffico aereo a tutto vantaggio della sostenibilità ambientale e acustica

Air France e KLM introducono il contributo SAF, per finanziare il biofuel

Sui voli da Francia e Olanda, le due compagnie aeree introducono il “contributo SAF” acronimo di “carburante aereo sostenibile”. Lo scopo è di estendere l’utilizzo del biofuel sui propri collegamenti, al fine di ridurre le emissioni di CO2

A Milano Linate è disponibile il biofuel per aerei privati

L’arrivo del biofuel a Milano Linate rappresenta il nuovo passo verso la decarbonizzazione del trasporto aereo in Italia. Lo scalo milanese è per ora il primo nella Penisola e tra i primi nel mondo a rifornire i jet privati con biocarburante

Motori elettrici a idrogeno per aerei Dash 8-400 di De Havilland

De Havilland Canada e ZeroAvia annunciano un Memorandum of Understanding per sviluppare un programma di propulsione elettrica a idrogeno per gli aerei Dash 8-400

Aerei, sui carburanti sostenibili l’Europa ha fatto male i conti

L’International Council on Clean Transportation avverte che Bruxelles ha calibrato male le sue politiche sui biocombustibili: stimolano la domanda ben oltre la capacità produttiva e non preparano la transizione post 2030

Propulsione aeronautica ibrida, il sistema di Roll-Royce supera il traguardo di 1 MW

Newman: “Abbiamo iniziato alla grande i test. Raggiungere un megawatt è un grande risultato. Ora vogliamo andare oltre e vedere cosa possiamo ottenere alla fine".

Il Regno Unito presenta l’aereo a idrogeno liquido

L’Aerospace Technology Industry ha presentato un prototipo di velivolo commerciale da 279 posti, in grado di volare su rotte transatlantiche senza scalo e a zero emissioni di CO2

Carburante sostenibile per aerei, al via accordo tra Embraer e Pratt & Whitney

Il costruttore brasiliano Embraer ha siglato un accordo con la statunitense Pratt & Whitney per sviluppare e lanciare l’utilizzo di carburante sostenibile per aerei. Si comincia con il nuovo E195-E2. Obiettivo di lungo termine al 2050, quando l’aviazione sarà emissioni zero