Maria Rosaria Di Somma rivela che, sotto l'aumento dei flussi d’importazioni a basso costo, la produzione italiana dovrebbe scendere nel 2011 di circa 18 per cento
Lanciato un nuovo progetto di ricerca transnazionale sui biocombustibili di III generazione. Quattro anni e 14 milioni di euro per portare i carburanti algali sul mercato dell’Europa nord occidentale
Processando le bucce d’arancia con le microonde ad alta potenza si possono isolare sostanze chimiche utili per la produzione di carburanti green con la promessa di ridurre il quantitativo dei rifiuti prodotti dall’industria alimentare
Una tappa importante per promuovere la ricerca nella produzione di biocarburanti in grado di competere con i combustibili fossili.
La Regione Piemonte ha finanziato con...