Regione Molise è molto concentrata sul programma "Il Molise verso la Strategia dello Sviluppo Sostenibile", un primo passo a cui dovranno seguirne altri.
Il provvedimento permette di uniformare e standardizzare le procedure, definire gli oneri istruttori, individuare i percorsi, le procedure da seguire, stabilire un raccordo con tutti gli attori coinvolti
Lunedì 26 luglio, con inizio alle ore 10, presso l'Auditorium di Palazzo Gil in via Milano a Campobasso, avrà luogo il workshop di lancio del processo di partecipazione all'elaborazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile
Toma: "La Regione Molise saluta con entusiasmo la scelta di Carlo Tavares e ribadisce l'impegno di agevolare tutti gli investimenti produttivi nel nostro territorio"
Coinvolte le 2 province e i Comuni di Busso, Frosolone, Guardiaregia, Limosano, Montenero di Bisaccia, Monacilioni, Petrella Tifernina, Pietracatella, Riccia, Tufara
Toma, dobbiamo "ripensare al turismo del futuro in chiave più sostenibile e più attenta ai bisogni, anche finanziari e immediati, dei cittadini e delle famiglie che investono con coraggio e creatività"