Home Cerca
cambiamenti climatici - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Adattamento urbano ai cambiamenti climatici
Al via un programma sperimentale da 80 milioni per le città con più di 60 mila abitanti
Smart, sistemico e veloce: il piano UE sull’adattamento ai cambiamenti climatici
I ministri dell’Ambiente dei 27 Stati membri hanno approvato il nuovo testo aggiornato dalla Commissione e presentato lo scorso 24 febbraio. Tra i punti sottolineati, soluzioni nature-based, migliore gestione dei dati per i sistemi di early warning, nesso salute-clima
Combattere i cambiamenti climatici attraverso il ripristino delle foreste italiane
Verde presenta i dati dei primi tre anni di attività. Messi a dimora 267.000 mila alberi in 60 aree gestite da Comuni e Enti Parco grazie all’adesione delle aziende partner.
Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla salute delle piante
Qual è il ruolo delle piante per garantire cibo sano e sicuro per tutti? I cambiamenti climatici incidono sulla salute delle piante? Un gruppo internazionale guidato dalla prof.ssa Maria Lodovica Gullino, direttore di Agroinnova, fa il punto sullo stato della ricerca e indica le strategie da adottare per prevenire e mitigare i rischi potenziali
Le città sono pronte ad affrontare i cambiamenti climatici?
Troppo poco, e troppo tardi. Ancora metà delle città sondate dal Carbon Disclosure Project non ha un piano sul clima, e il 25% non ha risorse a sufficienza per finanziare misure di mitigazione e adattamento. Pochi gli impegni a breve termine
Affrontare cambiamenti climatici, economia e finanza guardano a transizione e sostenibilità
Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco apre il G20 Techsprint. “Vari settori dell'economia globale stanno iniziando a diventare più consapevoli dei ruoli che possono svolgere. E anche il sistema finanziario sta iniziando a sostenere la transizione verso un'economia più verde. I fondi ri-orientano i loro portafogli verso aziende più sostenibili, e alcuni risparmiatori cambiano le loro preferenze, optando per green bond e social bond”
Lotta ai cambiamenti climatici, arriva il nuovo Piano per la resilienza della rete elettrica
Presentata la nuova metodologia da Terna, Arera e Rse. L'obiettivo è aumentare la sicurezza e la sostenibilità per migliorare la sicurezza delle infrastrutture energetiche strategiche del nostro Paese di fronte all'incremento degli eventi meteo estremi
INFRASTRUTTURE VERDI PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Regolamento e Piano del Verde: modelli di gestione del verde pubblico e privato
Appuntamento online giovedì 6 maggio, alle ore 18:00
Si confronteranno sul tema i...