Premium Energy

PREMIUM ENERGY

Scopri tutti i vantaggi della proposta di finanziamento agevolato per il settore delle rinnovabili, frutto della partnership tra RPC e Rinnovabili.it.

L’esperienza internazionale di una società di consulenza finanziaria incontra il quotidiano delle rinnovabili in Italia: il risultato è un finanziamento dai molteplici vantaggi, dedicato alle grandi aziende.

 

RICEVI TUTTE LE INFORMAZIONI

TIPOLOGIE DI FINANZIAMENTO:

  • AGEVOLATO
  • RIPIANAMENTO FINANZIARIO

AREE DI BUSINESS INTERESSATE PER ENTRAMBE LE TIPOLOGIE DI FINANZIAMENTO:

Energie rinnovabili (fonti classiche e nuove  anche denominate NFER) Energia di tipo sostenibile ovvero            la produzione  di energia che permetta uno sviluppo sostenibile che comprende  anche l’aspetto relativo all’efficientamento energetico. Fonti alternative di energia ovvero fonti di energia alternative a fossili e nucleari da fissione e l’energia nucleare da fusione.

  • Energia solare
  • Solare ( fotovoltaico, termico e termodinamico)
  • Energia eolica
  • Energia idroelettrica
  • Energia geotermica
  • Energia da biomasse (o agroenergie)
  • Biocarburanti
  • Gassificazione
  • Biogas
  • Oli vegetali
  • Olio di alghe
  • Cippato
  • Energia da correnti marine
  • Energia a gradiente salino (detta osmotica)
  • Energia mareomotrice (o delle maree)
  • Energia del moto ondoso
  • Energia talassotermica (detta OTEC)
  • Energia o cogenerazione da acqua di falda
  • Energia aerotermica

 

Innovazione tecnologia      

  1. Innovazioni di prodotto ovvero l’introduzione di un nuovo bene o di un servizio
  2. Innovazioni di processo, ovvero nuovi metodi di produzione e/o di distribuzione
  • INNOVAZIONI INCREMENTALI

Miglioramento e/o adattamento di una specifica tecnologia già esistente.

Esempio: una nuova  versione di un software già in uso con funzionalità potenziate e migliori rispetto alle precedenti esistenti.

  • INNOVAZIONI RADICALI

Esempio: l’introduzione di una specifica tecnologia in un contesto globale che possa generare nuove  attività            anche  su scala internazionale mediante appunto lo sfruttamento  di tale  nuova tecnologia.

I progetti da presentare per poter ottenere l’eleggibilità ad  una delle sopra descritte forme di finanziamento dovranno avere una componente (parziale o totale) in una di queste due specifiche aree. In presenza di ciò sarà anche possibile poter rappresentare iniziative in uno o più di questi settori specifici:

  • Immobiliare
  • Hotels & Resort
  • Agricoltura
  • Industria
  • Ambiente

 

Principali caratteristiche finanziamento agevolato:

Ticket  minimo: 3.000.000,00 Euro

Ticket  massimo: sino a disponibilità del plafond

Pre-ammortamento 2 anni

Durata 15 anni Rate semestrali

Tasso applicato 0,75%

Tempi  di erogazione  massimi: 90 giorni lavorativi dalla formalizzazione contrattuale

% fondo perduto 0-35%

Commissioni (ad erogazione avvenuta) 3% (oltre a fee accessoria variabile)

Costi istruttoria o spese accessorie: NO

 

Principali caratteristiche ripianamento finanziario:

Ticket  minimo: 1.000.000,00 Euro

Ticket  massimo: 10.000.000,00

Pre-ammortamento NO

Durata 15 anni

Rate semestrali

Tasso  applicato 1,50%

Tempi  di erogazione  massimi: 45 giorni lavorativi dalla formalizzazione

% fondo perduto NO

Commissioni (ad erogazione avvenuta) 3%

Costi istruttoria o spese accessorie: NO

 

 

RICEVI TUTTE LE INFORMAZIONI

VISUALIZZA IL PIANO DI COLLOCAMENTO FONDI