30 Marzo 2023
HomeRSE - Ricerca sul Sistema Energetico

RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

Piano triennale della ricerca di sistema elettrico: 195 mln per gli anni 2022-2024

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica pubblica sul proprio sito il Decreto di approvazione del Piano, ripartendo le risorse per gli accordi di programma con RSE, Enea e CNR

Auto elettrica o tradizionale? Questo è il dilemma

RSE ha aggiornato le stime sul confronto economico tra veicoli elettrici a batteria (BEV) e a combustione interna (ICE) alla luce degli sconvolgimenti del mercato dell’energia dovuti alla lenta ripresa dalla pandemia e all’invasione russa in Ucraina del 24 febbraio 2022. Gli esperti: “l’elettrico conviene se incentivato”

Auto elettrica o tradizionale: il confronto economico nelle analisi dell’Rse

La mobilità elettrica è il futuro. Ma conviene già oggi? A far luce arrivano le analisi di Rse sul costo totale di possesso lungo tutta la vita del veicolo con un confronto tra modelli elettrici e analoghi a benzina, diesel e mild-hybrd. Gli esperti: “l’elettrico è già conveniente con incentivi statali tra i 4.000 e i 6.000 euro”

Community Energy Map, cosa raccontano le prime esperienze di CER in Italia?

RSE e Luiss Business School hanno presentato a Roma i risultati del progetto di mappatura delle 24 iniziative accreditate o in accreditamento dal Gse, per diventare le prime comunità energetiche in Italia. E assieme ad istituzioni e protagonisti delle esperienze nazionali hanno messo a fuoco potenzialità inespresse e criticità da risolvere