Home Cerca
deforestazione - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Anche a settembre cresce la deforestazione dell’Amazzonia, persi 1.455 km2
I dati dell’Inpe, l’agenzia nazionale brasiliana per la ricerca spaziale che monitora la foresta pluviale via satellite, segnano un nuovo record di disboscamento per il mese di settembre. Battuto il primato del 2019
Deforestazione: così le banche centrali distruggono l’Amazzonia
La Fed americana, la Bce e la Banca d’Inghilterra hanno acquisito obbligazioni di colossi dell’agribusiness legati alla distruzione dell’Amazzonia
Dietro la bistecca 100% italiana c’è la deforestazione del Gran Chaco in Argentina
La deforestazione del Gran Chaco ha già distrutto 14 milioni di ettari, più di tutta la superficie agricola italiana. Tramite la farina di soia, l'intera filiera della zootecnia italiana è coinvolta
Indonesia e Brasile maglia nera per impatto delle miniere sulla deforestazione
L’Indonesia da sola è responsabile per il 58% del totale delle foreste tropicali perse a causa delle attività minerarie negli ultimi 20 anni. Soprattutto per l’espansione delle miniere di carbone nel Borneo. E la tendenza sta accelerando dopo il 2010
Ad agosto, +80% di deforestazione in Amazzonia
La deforestazione ha cancellato un’area grande come l’Umbria da inizio anno
(Rinnovabili.it) – La stagione 2022 del disboscamento in Amazzonia si chiude con uno dei...
Deforestazione, le colpe dell’agricoltura
La deforestazione delle regioni tropicali, secondo uno studio recente, sarebbe quasi completamente colpa dell’agricoltura. Tuttavia solo una percentuale di queste superfici variabile tra il 45 e il 65% è effettivamente destinata all’agricoltura
Il Brasile dà l’ok all’autostrada della deforestazione
L’Ibama, l’agenzia ambientale del Brasile, ha dato l’autorizzazione a pochi mesi dalle elezioni presidenziali. Il progetto renderà sempre percorribile l’arteria stradale che collega Porto Velho a Manaus. E una fetta di Amazzonia ancora intatta diventa alla mercé di motoseghe, picconi e grandi allevatori
Strasburgo chiede un inasprimento del regolamento anti deforestazione
La Commissione per l'ambiente dell'Europarlamento ha approvato la sua posizione chiedendo che le nuove norme coprano anche carne suina, ovina e caprina, pollame, mais, gomma, carbone e prodotti di carta stampata