Home Cerca
deforestazione - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Il Brasile cambia la definizione di Amazzonia per favorire la deforestazione
Presentato in parlamento il PL 337, un ddl che escluderebbe il Mato Grosso dall’Amazzonia legale dando più libertà di manovra a motoseghe, agricoltori e allevatori. A rischio subito 100mila km2, un’area grande come il Portogallo
Le terre indigene erano l’unico argine alla deforestazione in Brasile. Fino al 2019
In 50 anni, la deforestazione ha fatto sparire un’area di Amazzonia brasiliana grande 2 volte l’Italia. Ma solo l’1,9% del totale su terre indigene. Una situazione che sta cambiando da quando Bolsonaro è al potere
Le emissioni nascoste della deforestazione
La deforestazione in Amazzonia fa aumentare le emissioni di carbonio del polmone verde del pianeta anche del 5%. Mentre il disboscamento in Congo, dove si trova la seconda foresta pluviale più estesa al mondo, le emissioni di CO2 aumentano fino al 3,8%
Record di deforestazione in Brasile, in 3 mesi sparite 5 Milano
I dati del primo quadrimestre 2022 forniti dai satelliti dell’Inpe, l’istituto per la ricerca spaziale brasiliano. Anche se c’è un rallentamento a marzo, i primi tre mesi dell’anno segnano +64% sullo stesso periodo del 2021
La blockchain a supporto della produzione di olio di palma senza deforestazione
La soluzione GreenToken by SAP aumenterà la tracciabilità e la trasparenza nella catena di approvvigionamento globale dell’olio di palma di Unilever
La guerra in Ucraina può far lievitare la deforestazione dell’Amazzonia
Russia e Bielorussia sono tra i principali fornitori di fertilizzanti azotati e potassa del paese latinamericano. Tra sanzioni e blocchi delle compagnie di shipping, il Brasile teme di restare a secco. Bolsonaro sta sfruttando questa crisi per accelerare sullo “sviluppo economico” nella foresta tropicale
L’agribusiness minaccia l’UE sulla deforestazione importata
Cinque dei maggiori operatori al mondo nel settore dell’agribusiness - ADM, Bunge, Cargill, LDC e Viterra – scrivono alla Commissione suggerendo modifiche alla legge UE contro il disboscamento “incorporato” in alcuni prodotti d’importazione. Che la renderebbero di fatto inutile
Il ritmo della deforestazione nel mondo è raddoppiato in appena 20 anni
Le stime più recenti danno in lieve diminuzione le emissioni legate al cambio di destinazione d’uso del suolo. Ma un nuovo studio che conteggia anche il micro-disboscamento e il logging in aree montuose sconfessa questi dati