Home Cerca
inquinamento - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Gusci di conchiglia contro l’inquinamento da PFAS
E' possibile decontaminare un ambiente dagli PFAS attraverso l’utilizzo di biomasse di scarto: un progetto dell’Università di Ferrara, ha mostrato come neutralizzare gli inquinanti utilizzando materiali destinati allo smaltimento
I lockdown del 2020 non hanno avuto nessun effetto sull’inquinamento dell’aria
Secondo l’Air Quality Life Index dell’università di Chicago, la concentrazione di PM2.5 nel primo anno di pandemia è scesa da 27,7 a 27,5 μg/m3: praticamente è rimasta invariata nonostante i blocchi alla produzione e alla circolazione. E l’inquinamento è un fattore di rischio (sottovalutato) 90 volte più grave di guerre e terrorismo
L’inquinamento da pneumatici è 2000 volte peggio delle emissioni auto
Nei test di Emission Analytics, gli pneumatici hanno prodotto 36 milligrammi di particelle ogni chilometro percorso. Si tratta di una quantità 1850 volte maggiore rispetto agli 0,02 mg/km che, in media, vengono espulsi tramite i gas di scarico
Inquinamento fluviale: i metalli pesanti aumentano l’antibiotico resistenza
Dall’Università di Newcastle e dall’Istituto di Tecnologia di Delhi una nuova ricerca sulle modifiche genetiche indotte nei batteri, da metalli come il cadmio e il nichel
Morti da inquinamento, allarme di The Lancet: “Stiamo tornando indietro”
L’aggiornamento della review globale fotografa una situazione che tende a peggiorare, anche se i numero totali dei decessi sono stabili.
C’è un legame tra uragani atlantici e inquinamento
La diminuzione di polveri sottili e SOx in sospensione sopra l’Atlantico – dovuta al miglioramento della qualità dell’aria in Europa e Usa – lascia passare più radiazione solare. Che a sua volta causa un aumento della temperatura delle acque, fattore direttamente legato alla formazione degli uragani
Gravidanza e inquinamento: esposizione in aumento
Uno studio sulle donne in gravidanza ha rivelato un aumento dell’esposizione chimica all’inquinamento da plastica e pesticidi
Per combattere l’inquinamento da plastica l’unica via è produrne meno
“Anche se riciclassimo meglio e cercassimo di gestire i rifiuti il più possibile, rilasceremmo comunque più di 17 milioni di tonnellate di plastica all'anno nell’ambiente”, spiegano 9 scienziati in una lettera a Science