28 Marzo 2023
Home Tags Alimentazione

Tag: alimentazione

Il fagiolo poverello, nuovo Presidio Slow Food in Calabria

Il fagiolo poverello, ultimo Presidio Slow Food, è coltivato in Calabria senza prodotti chimici, secondo le tecniche antiche che permettono di non sfruttare eccessivamente il terreno. Molti giovani hanno aderito al progetto, segno che hanno deciso di non abbandonare la Calabria e di valorizzarne i prodotti tipici

Combattere gli sprechi alimentari: dall’Emilia-Romagna un progetto innovativo

Packtin sta sviluppando in Emilia-Romagna un impianto-pilota per scomporre i sottoprodotti agro-industriali, rendendoli disponibili come nuove materie prime per il mercato e per la creazione di prodotti naturali di qualità da usare nell’industria alimentare

Bonduelle dal 27 agosto con il globo IN-SEME mette in mostra...

L’installazione rientra nell’ambito dell’iniziativa “Cento globi per un futuro sostenibile”, promossa da WePlanet per sensibilizzare sui temi della sostenibilità facendo leva sull’arte.

Zero Hunger, nutrire il futuro

Zero Hunger, l’Obiettivo 2 dell’Agenda 2030, è ancora lontano dall’essere raggiunto. Come emerso nel Pre-Summit 2021 delle Nazioni Unite, l’accesso al cibo è un diritto umano, eppure la fame ha subito un’accelerazione nell’ultimo anno. Invertire la tendenza è possibile? I temi sostenibili devono ispirare il cambiamento, in una partnership globale per scrivere un altro futuro

Crisi alimentare mondiale, a Roma il prevertice ONU del Food System...

L’obiettivo del vertice romano è scaldare i motori per strappare un impegno comune e globale a settembre durante l’incontro di New York. La strategia è usare l’azione sull’alimentazione per affrontare insieme fame, crisi alimentare, povertà e diseguaglianze. Ma l’organizzazione del summit è molto criticata dalla società civile per l’impostazione troppo vicina agli interessi dell’agribusiness

Più attenzione alla sostenibilità alimentare dopo la pandemia

Dopo la pandemia i consumatori statunitensi sono diventati più consapevoli del legame tra alimentazione e sostenibilità ambientale, e chiedono alle aziende affidabilità e trasparenza

Pannelli solari trasparenti a concentrazione, nuova idea per l’agrivoltaico

Realizzato in Svizzera un progetto pilota dedicato all'integrazione di moduli fotovoltaici ad alta efficienza e traslucidi sulle tensostrutture agricole. L'iniziativa è sostenuta dall'Ufficio federale dell'energia (UFE)

Il cibo bello fa male a clima e ambiente: 4 storie...

Pere emiliane, arance di Sicilia, kiwi nostrani e mele del Trentino. In un nuovo rapporto, l’associazione ambientalista Terra! sente il polso di 4 filiere ortofrutticole della nostra penisola e fa luce su cosa non funziona

Pubblicati questa settimana