Tag: carbon border tax
Brexit: quale ruolo avrà la carbon border tax?
Secondo l'eurodeputato Canfin, capo dell'eurocommissione Ambiente e partecipante ai negoziati sulla Brexit, l'UE dovrebbe applicare al Regno Unito la carbon border tax se Westminster decidesse di abbandonare l'ETS.
Carbon border tax: l’UE risponde all’avvertimento cinese
Con una fine mossa diplomatica, il vicepresidenti dell'Esecutivo Europeo e commissario per il Green New Deal, si è augurato che non sia necessario dover fare ricorso ad una tassa alla frontiera sul carbonio. Tuttavia, la priorità è quella di difendere le industrie europee dalla concorrenza sleale di chi non rispetta l'Accordo di Parigi.
COP25 sul clima: il delicato tema della carbon border tax
Come c'era da aspettarsi, il tema del Mercato del carbonio rappresenta la questione più delicata per il vertice delle Nazioni Unite sul Clima. La Cina lancia dunque la prima stoccata, dichiarando che una tassa alla frontiera UE sul carbonio potrebbe mettere a rischio l'Accordo di Parigi e gli sforzi congiunti dei paesi nella lotta ai cambiamenti climatici.
Cina: chi ha paura della carbon border tax?
Proposta dal neo commissario per il Clima Timmermans, la tassa di frontiera sulla CO2 potrebbe danneggiare la Cina, già pesantemente colpita dai dazi statunitensi voluti dal presidente Trump. Tuttavia, da Pechino manca ancora una chiara politica climatica e il tasso di emissioni cresce di anno in anno