Tag: emissioni
Il presente e il futuro dell’energia secondo IEA e BloombergNEF
Un’analisi comparata dei più aggiornati report sullo stato del sistema energetico globale: il World Energy Outlook di IEA e il New Energy Outlook di BNEF
Obiettivi climatici 2030, puoi dire la tua sulla nuova legislazione UE
La Commissione europea pubblica le valutazioni d'impatto di quattro leggi comunitarie in materia di clima, che dovrebbero essere aggiornate per giugno del prossimo anno
Costruisci la città del futuro a prova di clima, arriva l’app...
La Fondazione Cmcc lancia ‘Change game’. Un videogioco interattivo basato su dati scientifici concreti per entrare nel cuore dei cambiamenti climatici, comprendere cosa hanno a che fare con energia, cibo, economia, salute e vita delle persone, con in testa l’obiettivo dello sviluppo sostenibile
Anche la Corea del Sud annuncia l’obiettivo zero emissioni
Cresce il numero di Paesi che ha impostato un obiettivo zero emissioni
(Rinnovabili.it) - Dopo i nuovi obiettivi del Giappone, è il turno della Corea...
Metano dal permafrost, il disgelo del “gigante addormentato” dell’Artico
Ormai si è attivato un nuovo ciclo di feedback climatico. Che può accelerare il riscaldamento globale. E’ uno dei peggiori scenari da incubo per lo US Geological Survey
New Energy Outlook 2020: raggiunto il picco di CO2 ma il...
Le emissioni del settore energetico e il carbone non torneranno più ai livelli 2019, il petrolio toccherà il picco nel 2035, ma per l'umanità non si può parlare di sicurezza climatica. Il nuovo report di BloombergNEF mostra che il pianeta è ancora in viaggio verso 3,3 gradi di aumento di temperatura
La Cina è pronta per la svolta verde verso la neutralità...
Da oggi e fino a giovedì si riunisce il Politburo per limare il nuovo piano quinquennale. Dal quale uscirà la nuova Cina che vuole diventare clima neutrale nel 2060.
Legge sul clima, ok dai ministri dell’ambiente ma senza il target...
Le difficoltà di trovare una posizione comune sulle politiche di decarbonizzazione comunitarie pesa sul Consiglio Ambiente che preferisce demandare l'aspetto più spinoso al vertice dei Capi di Stato a dicembre