PNRR 2: le novità per il Sismabonus acquisti 110%
Proroga di 6 mesi per il sismabonus acquisti 110%, obbligo di POS e fattura elettronica per tutti i professionisti. Alcune novità introdotte dalla legge PNRR 2
DL Aiuti: golden power su geotermia e fotovoltaico “turistico”
Atteso in Aula il testo dopo l'ok delle Commissioni Bilancio e Finanze. Tra le proposte di modifica approvate, novità su novità su Via, rigassificatori e rinnovabili. Nel testo è conferito anche il nuovo decreto bollette.
Cosa c’entra il climate change con l’incidente al ghiacciaio della Marmolada?
Temperature di 10°C a 3.300 metri di altezza da giorni, anomalie termiche pronunciate da maggio. Sono questi i fattori alla base del crollo del seracco che ha travolto due cordate di alpinisti domenica 3 luglio sotto Punta Penia
Procedura di bonifica e destinazione d’uso dei siti: vale quella effettiva
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha affermato che, nell’ambito di una procedura di bonifica di un sito contaminato, i valori-obiettivo della bonifica sono determinati in base alla destinazione d’uso che il sito ha avuto nel corso del tempo, anche se la pianificazione urbanistica ha successivamente modificato la destinazione d’uso.
Inaugurato Ombù, esempio di riuso innovativo che ha salvato dalla demolizione 10.000 mq di...
Il retrofit di Ombù inserisce nell'edificio storico una struttura in legno smontabile e certificata portando a 1.0 l'impronta ecologica sul Pianeta
Ancora trivelle offshore, Biden si rimangia un’altra promessa elettorale
La Casa Bianca ha presentato il piano quinquennale sullo sfruttamento di oil&gas. Se da un lato Biden blocca tutti i nuovi permessi nelle acque territoriali dell’Atlantico e del Pacifico, dall’altro prevede nuovi contratti offshore
Vestas inaugura la prima nave di servizio a idrogeno
Il gigante danese impiegherà per la prima volta una nave per il trasferimento dell'equipaggio alimentata a idrogeno nelle sue operazioni offshore
Gas in tassonomia verde, i contrari preparano gli avvocati
Il 6 luglio in plenaria il voto sul secondo atto delegato. In Europarlamento c’è una aliquota trasversale di deputati che non vuole gas e nucleare nella lista degli investimenti sostenibili. Ma il risultato sarà deciso da pochi voti. I negoziatori del provvedimento: “Se passa, portiamo la Commissione in tribunale”