Il più grande elettrolizzatore d’Europa produce idrogeno in Danimarca
L'impianto entrato in funzione a fine 2022 a Fredericia, ha una potenza di 20 MW e in questi mesi si sta preparando alla produzione commerciale
Guerre dell’acqua: i talebani attaccano l’Iran per il fiume Helmand
Nel fine settimana il numero uno dei talebani ha annunciato la dichiarazione di guerra contro l’Iran. Gli scontri per ora sono limitati ma l’Afghanistan porta mezzi e armi verso il confine. Al centro della contesa le acque dell’Helmand, il fiume più importante del paese che si getta nel bacino endoreico del Sistan, in Iran. Ed è fondamentale per l’economia della regione
Ricarica auto elettriche, a Colonia la rivoluzione si nasconde nel marciapiede
Punti ricarica integrati nei cordoli dei marciapiedi: la città tedesca da quest’estate sperimenterà la soluzione innovativa e salva-spazio proposta da Rheinmetall e TankE
Shanghai si conferma la “città più smart al mondo” per il secondo anno consecutivo
La Juniper research stila la classifica delle 50 smart cities del mondo valutandole nella qualità dei trasporti, delle infrastrutture, nella gestione energetica, nell'illuminazione, nel traffico e nella tecnologia e connettività
Green Education di Geco e Premio Speciale Rinnovabili.it, si premia l’impegno sostenibile
Il 26 maggio a Milano GECO For School con il centro studi CETRI-TIRES ha premiato studenti e istituti scolastici che in Italia si sono maggiormente distinti in materia di sostenibilità e transizione energetica. Li ha accompagnati Rinnovabili.it con il suo riconoscimento annuale dedicato alla valorizzazione dei nuovi linguaggi della comunicazione ambientale
Syre, il progetto di rigenerazione urbana di Marco Piva trasforma il vuoto urbano in...
A due passi da San Siro e dall'Ippoidromo di Milano, lo Studio Marco Piva firma il progetto di rigenerazione urbana Syre, dove il verde elimina la divisione tra interno ed esterno e reinventa la socialità urbana
Battere Trump col negazionismo: cosa dice Ron DeSantis sul clima?
Anche se in Florida sta investendo milioni di dollari in progetti di adattamento, ad esempio sull’aumento del livello del mare, lo sfidante di Trump fra i Repubblicani per la corsa alla Casa Bianca ha posizioni molto problematiche sul clima
Il Plastic Overshoot Day 2023 è atteso il 28 luglio
Poche settimane al Plastic Overshoot Day, la data in cui verranno prodotti più rifiuti plastici di quelli che il mondo è in grado di gestire