21 Marzo 2023 17:38
HomeTest Articoli

Test Articoli

Clima: cambiamenti epocali

Il termometro ha registrato in questi giorni temperature anomale in tutta Italia: 18 gradi a Bolzano come a Palermo, 20 gradi a Firenze come a Catania. Anche in Russia ci sono stati 10 gradi in più rispetto alla media.

La storia dell’energia solare in Italia

Il fuoco d'oro - Elettricità del Sole Elettricità direttamente dal Sole. In alcuni materiali esposti alla radiazione solare si determina un moto di elettroni e...

Integrazione architettonica fotovoltaica: “generazioni” di moduli a confronto

L’Integrazione architettonica di moduli preposti alla produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica è in questo momento, nel panorama nazionale ed internazionale, in...

Confagricoltura: incentivi anche alle aziende agricole

Secondo l’associazione ci potrebbe essere il rischio di escludere le aziende dagli incentivi previsti dal bando del Ministero dell’Ambiente rivolto alle piccole e medie imprese. In realtà, i nuovi orientamenti comunitari ne permettono il finanziamento.

Auto: un italiano su due a scuola guida per consumare meno

Donne più sensibili all'ambiente e giovani maggiorrmente attenti al risparmio, ma non basta. Anche l'Italia quindi si adegua alle direttive europee in termini di Eco-drive, che porterebbe grandi vantaggi, come rivela un'indagine di Euromobility

Le sezioni dei nostri partner

Le sezioni dei nostri partner

gomma riciclata da PFU

Anas ed Ecopneus danno vita ai nuovi dispositivi salvamotociclisti in gomma riciclata da PFU

Anas ha lanciato una nuova linea di compound realizzati grazie al riciclo di pneumatici fuori uso
FSRU di Piombino

Rigassificazione: assegnato oltre l’86% della capacità offerta del terminale FSRU di Piombino

La capacità residua del terminale, pari a 6 slot/anno, sarà resa disponibile in una procedura di conferimento di prossima esecuzione
Sisma 2016

Sisma 2016: sbloccato il piano da 900 ml per ricostruire 228 scuole

Si fanno passi avanti nella ricostruzione post Sisma 2016. Al via la progettazione e affidamento dei lavori per le scuole selezionate puntando a sicurezza ed efficienza energetica
Cappotto termico

I vantaggi del Cappotto termico: quanto costa e perchè installarlo

Migliorare l'isolamento di un edificio installando un cappotto termico esterno permette di ridurre i consumi quasi della metà sia in inverno che in estate. Ecco tutto quello che c'è sapere per una scelta ottimale, dal costo, allo spessore, ai bonus utilizzabili

Le tecnologie digitali aiutano l’olivicoltura a gestire l’acqua in maniera intelligente

L’acqua diminuisce ma per l’agricoltura rimane preziosa e indispensabile. Un nuovo algoritmo di precisione, che si sta sperimentando in olivicoltura, abbinato a nuove tecnologie di precisione basate su sensori al suolo, misurazioni satellitari e analisi di big data ha già portato un considerevole risparmio di acqua
guida antisprechi

Acqua: ecco la guida antisprechi dell’Enea

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, ENEA presenta una guida antisprechi con 10 suggerimenti, buone pratiche, soluzioni e tecnologie per rendere più sostenibile la...
Unione dell'Energia

Energia tra CfD a due vie, PPA e contratti a termine: facciamo chiarezza

La revisione del mercato elettrico europeo propone tre precisi strumenti per aumentare la resistenza a futuri shock dei prezzi e rafforzare la competitività dell'industria. Vediamo quali sono e quando si applicano
Edifici net-zero

Edifici net-zero: come dimezzare le emissioni delle costruzioni già oggi

Utilizzare meno, ma meglio. Distribuire in maniera più efficacie gli spazi. Preferire edifici più compatti e più leggeri. Sfruttare al meglio i materiali riciclati, l'energia rinnovabile, i sistemi isolanti naturali o alternativi. Tagliare della metà le emissioni di CO2 degli edifici è possibile già oggi, ecco come