Home Cerca
geoingegneria - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Che cos’è l’alcalinizzazione artificiale degli oceani, la geoingegneria che sfrutta il mare
Per alcalinizzazione artificiale degli oceani si intende una forma di geoingegneria che utilizza dei normali processi naturali di deterioramento delle rocce, la degradazione meteorica, per stoccare più anidride carbonica negli oceani
Il Messico vieta la geoingegneria solare dopo un esperimento clandestino in Bassa California
Una startup statunitense ha rilasciato particelle di zolfo nella stratosfera per riflettere la radiazione solare e modificare il clima artificialmente. Il governo era all’oscuro
L’ultima tentazione di Biden: la geoingegneria degli oceani
Uno studio dell’Accademia nazionale delle Scienze, dell’Ingegneria e della Medicina degli Stati Uniti suggerisce alcuni modi per aumentare la capacità naturale degli oceani di cattura e sequestro della CO2: da scariche elettriche in mare alla disseminazione di fosforo e azoto, fino alla coltivazione ad hoc di alcune specie di alghe
Nuvole artificiali più riflettenti, il piano B della geoingegneria
Analizzando la composizione delle nuvole modificate dall’inquinamento e confrontandone le caratteristiche di quelle naturali, i ricercatori dell’Università di Washington studiano un nuova soluzione al global warming. Rimangono tuttavia sconosciuti i potenziali rischi connessi ad un’eventuale “manipolazione climatica”
Si torna a parlare di geoingegneria contro il riscaldamento globale
Un gruppo di ricerca ha studiato il possibile impatto, su ambiente e vita del Pianeta, provocato dal rilascio di agenti chimici in grado di schermare i raggi solari
Muri di ghiaccio e isole artificiali: la geoingegneria salverà i Poli?
Contro lo scioglimento dei ghiacci arrivano le futuristiche proposte di un gruppo di scienziati, convinti che la geoingegneria sia un'opzione attuabile
La geoingegneria non può fermare il riscaldamento globale
Affidarsi alle tecniche di geoingegneria per rimuovere la CO2 dall'aria è uno sbaglio secondo gli esperti europei. Costi e rischi sono troppo alti
ONU: Geoingegneria, economicamente e socialmente inattuabile
Le prime indiscrezioni sul nuovo report dell'IPCC mettono in luce i dubbi degli esperti climatici sulle tecnologie di gestione della radiazione solare