Dal credito d'imposta per gli autotrasportatori alla proroga della riduzione accise su benzina, gasolio e GPL: ecco i nuovi interventi approvati dal Consiglio dei Ministri
Dal 2016 la produzione di biogas locale ha rimpiazzato il riscaldamento a gas naturale coprendo anche il 40% del fabbisogno elettrico cittadino. Ed è solo l'inizio.
Rendere gli ambienti urbani un luogo di promozione della salute. È l’obiettivo di Electric Path, il progetto che installa infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici nei parcheggi degli ospedali italiani. Dalla collaborazione tra la multinazionale farmaceutica danese Novo Nordisk e Regione Lazio è stata realizzata la prima installazione di Electric Path nell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma
Studiate le performance di un nuovo carburante jet a base di lignina. Potrebbe essere miscelato con altri biocarburanti per sostituire completamente i combustibili derivati dal petrolio.
L'iniziativa, promossa da Aeroporti di Roma, definirà la road map per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del settore aereo. Al via una serie di tavoli di lavoro dedicati ad approfondire la ricerca accademica curata dal gruppo Energy&Strategy del Politecnico di Milano
Il progetto europeo Lions2Life ha dimostrato la possibilità di re-impiegare le batterie usate delle e-bike nello stoccaggio dell'elettricità prodotta da impianti rinnovabili
Completate le prove nella galleria del vento per il nuovo dimostratore eXtra Performance Wing. Il progetto mira ad accelerare rapidamente le ultime tecnologie di decarbonizzazione per l'industria aeronautica
La congestion charge è la politica più efficace: fa calare le auto in circolazione anche del 30%. Diminuire il numero di parcheggi e introdurre le ZTL sono al 2° e 3° posto. I risultati di uno studio che ha analizzato i risultati riportati da oltre 800 pubblicazioni scientifiche