Mobilità
Navigazione

PREMIUM
PremiumPer decarbonizzare le navi in tempo servono sussidi diretti e carbon tax da 150 $/tCO2
Uno studio dell’UCL e dell’UMAS calcola che la strategia dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) non renderebbe competitivi gli e-fuels fino al 2044. Troppo tardi. Per accelerare, l’unica via…
Lorenzo Marinone•31 Gennaio 2025

Navigazione
Emissioni gas serra, il settore navale…
Oltre un terzo della flotta attuale e in costruzione dovrà passare rapidamente…
La Redazione•27 Gennaio 2025

PREMIUM
PremiumProgetto Porti Verdi, il MASE riapre…
Per l'intervento Green Ports del PNRR restano ancora disponibili ancora 65 milioni…
Stefania Del Bianco•9 Gennaio 2025

Navigazione
Le navi portacontainer europee inquinano ancora come nel 2018
Nonostante investimenti e nuove navi più efficienti, le emissioni delle navi portacontainer europee restano stabili dal…
La Redazione•28 Novembre 2024

Navigazione
Trasporti marittimi, valori inquinanti GNL più alti del 30% di leggi Ue
L'UE promuove il GNL come alternativa pulita ai tradizionali combustibili fossili, ma nuovi dati sulle emissioni…
Paolo Travisi•19 Novembre 2024

PREMIUM
PremiumNavi elettriche, possibile riduzione delle emissioni fino al 73% al 2035
Secondo uno studio di Berkeley Lab, una nuova analisi di fattibilità sull’elettrificazione di tutti i viaggi in…
4 Novembre 2024

Navigazione
PremiumNautica da diporto, al via incentivi per i motori elettrici
Istituito dal MIMIT il fondo per i contributi destinati alla rottamazione dei motori endotermici delle imbarcazioni…
Stefania Del Bianco•15 Ottobre 2024

Navigazione
Decarbonizzazione della navigazione, la sostenibilità energetica arriva nei porti
Un confronto tra esperti per fare il punto sulla decarbonizzazione della navigazione. Arrivare a emissioni zero…
Isabella Ceccarini•30 Settembre 2024

Navigazione
Decarbonizzazione della navigazione [GUARDA LO STREAMING]
La decarbonizzazione della navigazione è un tema di grande rilevanza ambientale. Se da un lato è…
La Redazione•28 Settembre 2024

Navigazione
Emissioni portuali: via libera agli eco incentivi italiani per gli operatori navali
La Commissione Europea ha approvato gli incentivi per gli operatori navali stanziati dall’Italia. Se le navi…
La Redazione•18 Giugno 2024

Navigazione
Il motore marino ad ammoniaca riduce la CO2 di oltre il 50%
Il Korea Institute of Mechanical Engineers mette a punto il primo motore coreano per navi di…
La Redazione•11 Giugno 2024

Navigazione
Rischiamo di bruciare 2/3 dei progetti sui carburanti verdi per le navi…
Nel continente ci sono decine di progetti di produzione di idrogeno rinnovabile che potrebbero fornire il…
Lorenzo Marinone•4 Giugno 2024

Navigazione
Dall’Alto Adige l’ultima innovazione per la propulsione a idrogeno delle imbarcazioni
Adattabile e modulare, la centralina centralina hyMAR control funziona con ogni sistema di propulsione a idrogeno…
La Redazione•14 Maggio 2024

Navigazione
Dalla Norvegia la prima nave a metanolo per l’eolico offshore
L'armatore norvegese Eidesvik Offshore unisce le forze con Agalas per realizzare un'innovativa nave di supporto alla…
19 Febbraio 2024

Navigazione
La nautica da diporto italiana fa il pieno di idrogeno verde
Una rete di stazioni di rifornimento a idrogeno rinnovabile per la nautica turistica che copra tutta…