L'impianto sperimentale AGTUR del Centro Ricerche ENEA Casaccia ha dimostrato la capacità di una microturbina a gas da 100 kW elettrici di funzionare in maniera stabile in un regime di fuel-flexibility
Nuovo successo per il programma dedicato all'acciaio verde della tedesca Salzgitter: l'impianto per la produzione di idrogeno verde vanta un'efficienza nominale dell'84%
Dall'analisi di fattibilità alla modellazione dell'impianto fino alla costruzione vera e propria. La controllata di Maire Tecnimont NextChem è in grado di accompagnare i nuovi progetti nel campo dell'idrogeno con un'offerta ampia e su misura. E con un portafoglio di tecnologie proprietarie votate all'innovazione sostenibile
Il progetto è stato concepito come una collaborazione tra Endesa, la Regione Abrantes e i lavoratori della locale centrale a carbone, oggi in fase di chiusura. La società fornirà un programma formativo per riqualificazione professionale di oltre 2.000 persone
Il Ministero della Transizione ecologica pubblica i bandi di finanziamento per l'R&S e firma un accordo di programma con ENEA per accelerare l'innovazione su produzione verde e impiego del vettore
Firmata la lettera di intenti trilaterale per rafforzare la cooperazione dedicata alla Valle dell'Idrogeno del Nord Adriatico. Fedriga: "Prima esperienza pilota di tale genere a livello europeo"
Green Hydrogen for industry: A guide to policy making di IRENA fornisce una base per comprendere gli ostacoli che impediscono il pieno contributo dell'idrogeno verde a livello industriale
Un team di scienziati ha creato un materiale economico in grado di combinare un'alta conduttività elettrica con un'elevata superficie attiva per la produzione di ossigeno molecolare negli elettrolizzatori