L’idrogeno sembra essere il protagonista della transizione energetica che sarà. Almeno in Europa. Ma il clamore e i toni dei media e delle istituzioni europee verso questa tecnologia sono come minimo scientificamente esagerati. Ecco tutti i limiti per ora non risolti imposti dalla chimica e dalla termodinamica
Il progetto ha ricevuto 5 milioni di euro dal FCH2-JU per valutare la fattibilità di integrare la tecnologia eolica marina con quella degli elettrolizzatori
Il ministro tedesco dell'Economia Peter Altmaier lancia il primo progetto di comune interesse europeo sull'idrogeno, firmando assieme a Patuanelli e altri 20 ministri UE più la Norvegia un manifesto di intenti
Presentata la strategia sull’idrogeno dopo ampie consultazioni. L’imperativo del paese è salvare le sue aziende fossili. All’idrogeno rinnovabile solo un ruolo ancillare
Kawasaki, Iwatani e Fortescue insieme per trovare un business model per la fornitura di idrogeno verde liquefatto, dalla produzione alla trasformazione alla distribuzione sul mercato
La società dedicata alle tecnologie per la transizione energetica del Gruppo Maire Tecnimont sarà full turnkey EPC contractor per un progetto negli Stati Uniti insieme alla controllata locale di Enel Green Power