02 Dicembre 2023

Ecodesign

Materiali bio-based dagli scarti di sughero: l’innovazione parla sardo

In Gallura, dove si produce il 70% del sughero nazionale, una startup ha inventato materiali bio-based per la moda e l’automotive

Gli imballaggi riutilizzabili sono economicamente competitivi

Secondo un dossier di Zero Waste Europe, il ritorno sugli investimenti in filiere di imballaggi riutilizzabili si ha tra i 2 e i 6 anni

Da un’azienda tedesca la nuova frontiera degli imballaggi in erba

La Creapaper sta mettendo a punto un sistema per la produzione di imballaggi in erba grazie ad un progetto Horizon 2020

Un nuovo adesivo biodegradabile migliora il riciclo degli imballaggi

L’Università del Surrey ha sviluppato un adesivo biodegradabile. Ha la stessa forza dei concorrenti ma non inceppa gli impianti di riciclo

Biopelle con polpa di avocado: la collezione attenta alla sostenibilità vince allo IED di Milano

La Biopelle prodotta con avocado e creata da due studentesse cinesi di design, vince il primo posto agli IED Avant Défilé 2023

Packaging alimentare in cellulosa batterica, arriva l’imballaggio che puoi mangiare

Gli scienziati dell'Università cinese di Hong Kong hanno sviluppato un nuovo materiale a base di biocellulosa, da impiegare negli imballaggi alimentari. Trasparente e commestibile, si biodegrada naturalmente in 2 mesi.

Ecodesign: l’UE vuole smarphone più longevi, riparabili ed efficienti

La Commissione UE propone un regolamento delegato sull’etichettatura energetica per favorire l’ecodesign di smarphone e tablet

Filtro microplastiche per la lavatrice, Samsung presenta Less Microfiber

Samsung Electronics ha lanciato un filtro esterno per lavatrici progettato per ridurre significativamente la dispersione di microfibre sintetiche durante i cicli di lavaggio

Crescono gli imballaggi in cartone su misura per ridurre i rifiuti

I colossi delle spedizioni stanno sperimentando vantaggi grazie all'adozione di imballaggi in cartone su misura, riducendo costi e rifiuti

Nasce il sapone monouso biodegradabile per il Sud globale

Una tavoletta in fibre di bambù è l’idea dell’Imperial College per un sapone monouso biodegradabile dedicato a chi non ha accesso all’acqua