La mobilità sostenibile è una delle frontiere più importanti per definire il mondo di domani. Per comprendere meglio come viene progettato il prossimo futuro della mobilità parliamo con l’ingegner Ulderigo Zona, direttore Hitachi Rail Group per il dipartimento Safety, Health, Enviroment and Quality
E’ così che la ministra dei Trasporti Paola De Micheli immagina il Paese che sarà nel post Covid-19 e dopo la ‘cura’ per le infrastrutture che metteremo a punto grazie alle risorse Ue del Recovery fund
FCA, Engie Ep. e Terna lavora insieme per testare la ricarica V2G nel complesso di Mirafiori. Nel 2021 l'impianto permetterà di interconnettere fino a 700 veicoli elettrici, fornendo una risorsa preziosa al bilanciamento del sistema elettrico nazionale.
Entro la fine del 2020, i principali centri cittadini, aeroporti e in particolare stazioni ferroviarie d’Italia saranno dotati di charging point per i clienti di Leasys.
La “nuova” divisione telematica della Bridgestone offre soluzioni dedicate alle flotte commerciali in grado di migliorare la gestione di asset e veicoli, rendendo la guida anche più ecosostenibile e sicura
Il servizio di condivisione sbarca a Roma con una flotta 500 moto elettriche, accompagnate da un rigido protocollo di sanificazione e un kit igienico di bordo pronto all’uso
Il progetto si propone di attivare in Italia un sistema innovativo di appalti: dalla smart mobility alla salute dei cittadini, saranno le imprese, i liberi professionisti, i centri di ricerca e le associazioni del terzo settore a cercare soluzioni alle sfide che ci attendono
L’Osservatorio Smart & Connected Car della School of Management del PoliMi presenta i dati sulla mobilità intelligente nazionale. Il 36% di comuni sopra i 25mila abitanti ha attivato progetti negli ultimi 3 anni
La flotta di ACCIONA conta 10.000 moto elettriche in condivisione, numeri che hanno permesso di risparmiare dal 2018 1.000 tonnellate di emissioni di CO2,