Obiettivo in Italia di oltre 3mila chilometri di strade intelligenti per la sicurezza dei cittadini, combinando un insieme ad alto tasso di tecnologia e a basso impatto ambientale. Presentazione per i Mondiali di sci a Cortina d'Ampezzo, in vista delle Olimpiadi invernali del 2026. Il presidente Gemme: “E' il primo banco di prova per la mobilità smart”
Le colonnine di ricarica veloce devono aumentare di 13 volte. E par i parchi auto aziendali, pubblici e privati, servono 80 miliardi di euro di investimenti entro il 2030
Oltre 1.000 km di autonomia con una ricarica, guida assistita e interni ricavati dalle palme. La quattro ruote presentata al Nio Day di Chengdu sfida l'e-mobility occidentale
Volkswagen Group Components presenta il concept della futura ricarica autonoma: sistemi mobili, attivabili tramite app o comunicazione V2X, in grado di fare “il pieno” all'auto elettrica in completa autonomia
Il Mise stanzia 100 milioni di euro a favore dei Contratti di Sviluppo per la mobilità sostenibile. Le risorse sosterranno programmi di investimento per lo sviluppo di nuovi autobus e tecnologie IT
Secondo le simulazioni del gruppo indipendente olandese, la diffusione del V2X tra veicoli e dispositivi di controllo del traffico può portare a -20% di
La mobilità sostenibile è una delle frontiere più importanti per definire il mondo di domani. Per comprendere meglio come viene progettato il prossimo futuro della mobilità parliamo con l’ingegner Ulderigo Zona, direttore Hitachi Rail Group per il dipartimento Safety, Health, Enviroment and Quality
E’ così che la ministra dei Trasporti Paola De Micheli immagina il Paese che sarà nel post Covid-19 e dopo la ‘cura’ per le infrastrutture che metteremo a punto grazie alle risorse Ue del Recovery fund
FCA, Engie Ep. e Terna lavora insieme per testare la ricarica V2G nel complesso di Mirafiori. Nel 2021 l'impianto permetterà di interconnettere fino a 700 veicoli elettrici, fornendo una risorsa preziosa al bilanciamento del sistema elettrico nazionale.