Clima e Ambiente

Rinnovabili • Vino e pesticidi, tracce di TFA in quelli europei. Italia compresa
Inquinamento
Vino e pesticidi: tracce di TFA e PFAS in quelli europei. Italia compresa

Uno studio tedesco ha riscontrato la presenza crescente di TFA nei vini europei. Pan Europe: i pesticidi PFAS stanno contribuendo ad aumentare tale contaminazione

Rinnovabili • Caldo e freddo estremi in rapida successione: cosa ci attende entro il 2100
Cambiamenti Climatici
Caldo e freddo estremi sempre più…

Entro la fine del secolo la loro frequenza crescerà dell’8% e l’intensità…

Rinnovabili • Trend clima Italia 2024: la pagella climatica di Italy for Climate
Cambiamenti Climatici
Rinnovabili, decarbonizzazione, emissioni: la pagella 2024…

L’Italia non sta ancora marciando al passo giusto verso la transizione climatica.…


Rinnovabili • Cambiamento climatico e debito sovrano: qual è il rischio per l'Italia?
PREMIUM
PremiumCambiamento climatico e debito sovrano, l’Italia rischia il 22% del PIL

In uno scenario con impatti climatici elevati (SSP3-RCP7.0) e senza misure di adattamento, il PIL italiano…

Rinnovabili • Orfani del Laudato Sii
Cultura
Orfani della Laudato Si’

L’editoriale del Direttore Mauro Spagnolo

Rinnovabili • Inquinamento metalli nel suolo: la 1° mappa globale della contaminazione
Inquinamento
Più di 1/6 dei terreni coltivabili al mondo è inquinato da metalli…

Quasi un miliardo e mezzo di persone vivono su terre contaminate da metalli tossici. Il 17%…

Rinnovabili • Giornata mondiale della terra 2025, riflettori sulle energie rinnovabili
Clima e Ambiente
Giornata mondiale della terra 2025, riflettori sulle energie rinnovabili

Il 22 aprile si festeggia la Giornata della Terra, l'evento che ogni anno mobilita milioni di…

Rinnovabili • Dissesto idrogeologico: ISPRA, nuovi dati Italia non migliorano
Acqua
ISPRA, l’Italia non sta migliorando sul dissesto idrogeologico

Il presidente di ISPRA, Stefano Laporta, ha descritto il quadro della situazione che emergerà dalla prossima…

Rinnovabili • Il visionario delle città elettriche
Cultura
Il visionario delle città elettriche

Nel nuovo podcast “Angelo Dalle Molle – Il genio dimenticato”, di Massimo Cerofolini su RaiPlaysound, la…

Rinnovabili • Emissioni gas serra UE: nel 2023 -8,9%, il calo più netto dal 1990
Cambiamenti Climatici
Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea…

Rinnovabili • Scarsità di neve: triplicherà entro il 2100 anche se rispettiamo 1,5°C
Cambiamenti Climatici
Montagne senza inverno: la scarsità di neve triplicherà entro fine secolo

Anche nello scenario emissivo migliore, in linea con 1,5°C, la frequenza e intensità degli episodi di…

Rinnovabili • Intrusione salina: aumenterà del 9% entro fine secolo
Acqua
Un futuro più salato per i fiumi globali

Il cambiamento climatico sta spingendo l’acqua salata sempre più nell’entroterra: una nuova ricerca evidenzia il ruolo…

Rinnovabili • Record temperatura oceani: mari mai così bollenti come nel 2023
Cambiamenti Climatici
Le ondate di calore marine sono triplicate in 80 anni

Metà delle ondate di calore marine osservate dal 2000 in poi non si sarebbero verificate senza…

Rinnovabili • Cambiamento climatico in Europa: un 2024 di record estremi
Cambiamenti Climatici
Stress termico e Mediterraneo bollente, tutti i record climatici dell’Europa nel 2024

Il 60% dell'Europa ha visto più giorni della media con almeno “forte stress da caldo”, ovvero…

Rinnovabili • Assicurazione danni all’ambiente: solo 0,64% imprese italiane ha copertura completa
Inquinamento
Assicurazione danni all’ambiente, solo lo 0,64% delle imprese italiane ha copertura completa

Un sondaggio elaborato da Pool Ambiente, consorzio di corrisassicurazione nato nel 1979 dopo il disastro di…