La Fondazione Barilla lancia due iniziative rivolte ai docenti in occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione: un corso di aggiornamento su dieta mediterranea e sviluppo sostenibile e un concorso per individuare le parole chiave della sostenibilità
Un gruppo di innovatori in campo alimentare e di cittadini creativi è chiamato a dare forma all’alimentazione del futuro. È il cuore del progetto fiammingo di sostenibilità alimentare “Vlaamse Kost”
Il prototipo sarà validato in laboratorio dopo averlo confrontato con le performance di altri metodi attualmente disponibili per evidenziare la contaminazione degli alimenti
Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio per formulare una diagnosi precoce dell’infezione da Xylella fastidiosa che consentirebbe interventi rapidi ed efficaci per salvare gli olivi pugliesi
La Commissione non risponde agli eurodeputati: le ultime scelte di Londra su prodotti fitosanitari a base di neonicotinoidi e sulla tecnica del gene editing violano la clausola di non regressione?
La Giornata mondiale della pizza quest’anno ricorre in piena emergenza coronavirus. Limitazioni, orari ridotti e assenza di stranieri hanno messo in grave crisi il settore con forti ripercussioni in tutta la filiera
Il progetto è stato inizialmente sviluppato a beneficio delle famiglie della comunità indigena del Simiriñak, nella regione di Chirripó, da parte del Centro Agronomico di Investigazioni e Insegnamento