Nessun evento trovato!
Daily News
La Polonia adotta la prima legge sull’eolico offshore
Il parlamento polacco ha approvato ieri all'unanimità la prima legge sull'eolico in mare aprendo la strada a nuove wind farm nel Mar Baltico
Il pollaio ecologico
Il progetto è stato inizialmente sviluppato a beneficio delle famiglie della comunità indigena del Simiriñak, nella regione di Chirripó, da parte del Centro Agronomico di Investigazioni e Insegnamento
Lotta al dissesto del suolo, arrivano fondi per 119 opere in...
Il ministero dell’Ambiente rende disponibili i numeri del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020. Costa: “Si tratta di progetti immediatamente esecutivi e cantierabili, per proteggere il nostro Paese fragile e affinché non ci siano più tragedie”. Per Morassut “la lotta al rischio idraulico per la difesa del suolo verrà ulteriormente perfezionata con un apposito decreto legge, di prossima emanazione”
Prima della prima vita
Sostenibilità prima come processo culturale, poi economico
Il pollaio ecologico
Il progetto è stato inizialmente sviluppato a beneficio delle famiglie della comunità indigena del Simiriñak, nella regione di Chirripó, da parte del Centro Agronomico di Investigazioni e Insegnamento
Unep, nel 2021 la finanza climatica deve puntare tutto sull’adattamento
Tre quarti degli Stati ha degli strumenti per far fronte all’impatto dei cambiamenti climatici. Ma i soldi spesi davvero sono pochi. Prioritario puntare su soluzioni nature-based
MOBILITA'
Autobus elettrici: Danimarca, Lussemburgo e Paesi Bassi fanno scuola
Quando si tratta di trasporto a zero emissioni, il nord Europa non ha rivali. La Danimarca guida la classifica con il 78% di nuovi mezzi elettrici acquistati nel 2019
Il futuro delle metropoli: Il modello “della città del quarto d’ora”
Presentato dall’attuale sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, il progetto immagina una metropoli fatta di quartieri in cui tutto è a portata di mano e ad un massimo di 15 minuti da casa