01 Ottobre 2023

MAIN SPONSOR

Hitachi rail  Conou

CER: ecco la mappa interattiva delle cabine primarie 

Lo strumento messo a disposizione dal GSE, permette di geolocalizzare le aree convenzionali e di verificare la corrispondenza con i punti di connessione per cui si intende accedere al servizio per l'autoconsumo diffuso

Nel Negev la storia incontra l’agricoltura e tornano a vivere uve...

Arriva dal deserto Negev una storia che suscita grande emozione. Durante uno scavo, gli archeologi hanno rinvenuto i semi di antiche varietà di uva, che sono state messe a dimora negli stessi luoghi dove crescevano millecinquecento anni fa. Un interessante esempio di agricoltura per i Paesi delle zone aride

Le sezioni dei nostri partner



Le microplastiche nelle nuvole influenzano il cambiamento climatico

Facilitano la formazione rapida di nubi e si degradano più rapidamente per la maggior esposizione ai raggi ultravioletti a quelle altezze, generando gas serra. I risultati di uno studio pionieristico dell’università giapponese di Waseda

Dai nostri sponsor:

Nessun evento trovato!


Il vertice della IEA decide il futuro dei minerali critici

Diversificazione delle forniture, potenziamento del riciclo, mercati trasparenti tra le idee per sostenere il mercato dei minerali critici

Nel Negev la storia incontra l’agricoltura e tornano a vivere uve...

Arriva dal deserto Negev una storia che suscita grande emozione. Durante uno scavo, gli archeologi hanno rinvenuto i semi di antiche varietà di uva, che sono state messe a dimora negli stessi luoghi dove crescevano millecinquecento anni fa. Un interessante esempio di agricoltura per i Paesi delle zone aride

L’Italia bara sulla finanza climatica

Nel 2009 i paesi ricchi si sono impegnati a mobilitare almeno 100 mld $ l’anno in finanza climatica trovando risorse “nuove e addizionali”. Ma non esiste una definizione univoca per questi termini. Così la maggior parte delle risorse viene tolta ai fondi degli aiuti per lo sviluppo. L’Italia è verso il fondo della classifica


MOBILITA'

DL Asset approvato in Senato, le novità per il biometano

Palazzo Madama ha approvato in prima lettura il ddl di conversione del disegno di legge del 10 agosto 2023, n. 104. Introdotta una misura anti-inflazione per gli incentivi al biometano

Le 10 migliori soluzioni innovative del 2023 per raggiungere la resilienza...

Leading Cities annuncia i 10 finalisti della QBE AcceliCITY Resilience Challenge, il concorso che permette di trovare le soluzioni più innovative a livello globale per garantire la massima resilienza urbana, il risparmio delle risorse e la creazione di smart cities

INSTAGRAM

PARTNER SCIENTIFICI

citera sapienza

ENEA-ente-nuove-tecnologie-ambiente

università canadese Ryerson

NETWORK

LineaVerde Rai

CON IL PATROCINIO DI