28 Novembre 2023

Termico


Calore di scarto, dall’industria alle famiglie grazie “all’Uber termico”

Creata la prima piattaforma digitale e open-source che abbina le fonti in eccesso di energia termica alla domanda potenziale

Raffreddamento radiativo passivo diurno, nuova frontiera per la mitigazione dell’isola di calore urbana

La nuova frontiera per la mitigazione dell’isola di calore urbana il progetto HELIOS, finanziato dallo European Research Council (ERC), si propone di sviluppare una nuova generazione di finiture per superfici urbane volta alla mitigazione del fenomeno dell’isola di calore, attraverso appunto il raffreddamento radiativo che sia però anche adattivo e fotoluminescente.

UE: come installare almeno 40 mln di nuove pompe di calore entro il 2030

La Commissione europea sta raccogliendo le opinioni di cittadini e imprese sugli ostacoli alla diffusione delle pompe di calore, in preparazione del nuovo Piano d'azione dedicato

Facciate solari termiche per pompe di calore salvaspazio

Alla fiera BAU di Monaco, il Fraunhofer ISE presenterà nuovi elementi solari termici per facciate, frutto del progetto TABSOLAR III

Pompe di calore multi sorgente per edifici plurifamiliari

Il progetto "LowEx in stock" ha studiato, sviluppato e dimostrato soluzioni per l'utilizzo di pompe di calore nei condomini superando le sfide tecniche e fisiche

Forni solari a scatola

Progettati per essere efficienti ed economici, i Box Solar Cooker possono essere costruiti con diverse tipologie di materiali, anche di recupero, quali alluminio, plastica, legno o addirittura cartone e raggiungono al massimo i 200°C

Conto Termico, dai nuovi cataloghi apparecchi alle Mappe utente

È on line il nuovo Catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati per la produzione di energia termica incentivata

SolCoolDry, dall’energia solare il sistema perfetto per conservare il cibo

Due essiccatoi a tunnel e una macchina per il ghiaccio alimentati solo dall'energia del sole: è il progetto tedesco-keniota nato per aumentare la sicurezza alimentare nelle zone rurali off-grid

Riscaldamento e raffrescamento con le rinnovabili, chi è il più bravo in Europa?

Grazie al contributo della biomassa e delle pompe di calore, la quota di energie rinnovabili impiegate per alimentare gli impianti di riscaldamento continuano ad aumentare. Ma il trend è ancora troppo lento

Ridurre i consumi energetici con il riscaldamento bastato sui dati

Messo a punto dal progetto norvegese Databygg un sistema di controllo predittivo del riscaldamento domestico