Il MiTE firma il provvedimento che fornisce sussidi alla produzione di biometano. Gava: "Previsto contributo in conto capitale del 40% sulle spese ammissibili dell'investimento"
Oxfam e Transport & Environment criticano il Parlamento europeo per non aver eliminato l'uso dei biocarburanti agricoli, mentre Partnership for Policy Integrity punta il dito sulle lacune nella definizione di “biomassa legnosa primaria
Gas for Climate aggiorna le sue previsioni sul potenziale contributo del biometano al mix energetico 2030. Italia sul podio dei grandi produttori europei assieme a Francia e Germania
Il GSE fa il punto sulle nuove disposizioni introdotte dal decreto di recepimento delle direttiva RED II, in merito ai generatori di calore a biomasse.
Conto alla rovescia per Progetto Fuoco 2022 a cui AIEL, partner tecnico dell'evento, sarà presente con un ricco programma di appuntamenti dedicati. Da non perdere, il convegno su politiche e azioni concrete per accelerare la decarbonizzazione del settore del riscaldamento
Gli scienziati della Texas A&M University stanno utilizzando un modello di apprendimento avanzato per aumentare la resa algale ai fini della produzione di biocarburante.
Dieci paesi UE hanno chiesto a Bruxelles di rilassare i criteri per considerare sostenibile la biomassa forestale. Rispondono 12 ong attive in quegli Stati: ignorano gli studi scientifici scomodi
(
L'iniziativa, tutta italiana, prevede di stoccare il surplus elettrico delle energie rinnovabili nella generazione di syngas da biomassa. Con la possibilità di integrare nel sistema anche la produzione di Bio-SNG
L'iniziativa, guidata dall’Università Guglielmo Marconi, ha come obiettivo la dimostrazione di un processo avanzato di gassificazione per la produzione di idrogeno ad alta efficienza e purezza con cattura delle emissioni di CO2
Agganciare la biomassa legnosa alla transizione ecologica? È possibile con gli strumenti che abbiamo già a disposizione. Conto Termico e rafforzamento degli incentivi, sensibilizzazione dei consumatori e certificazioni sulla qualità: sono gli ingredienti della Roadmap 2030 delineata da AIEL nel nuovo libro bianco “Rottamare ed Educare”