01 Dicembre 2023
HomeEconomia circolare

Economia circolare

Si può realizzare un calcestruzzo sostenibile con la barbabietola da zucchero

Testato con successo in laboratorio un calcestruzzo sostenibile che sostituisce il 30% del cemento con carbonato di calcio precipitato

La pirolisi permette di riciclare le sigarette in sostanze utili

Il processo a 750 °C apre alla possibilità di riciclare le sigarette per ricavarne carbone, gas e petrolio da usare in diverse applicazioni

Testato in Basilicata un asfalto in gomma riciclata silenzioso e longevo

Presso l’impianto della Tyre Recycling Sud a Balvano, un progetto internazionale ha realizzato un nuovo asfalto in gomma riciclata

Come tagliare le emissioni del 69% puntando su imballaggi a rendere e riuso

Oltre ad abbattere i gas serra generati dall’uso di plastica nel packaging, puntare sulla diffusione capillare del riuso di imballaggi a rendere taglierebbe l’uso di acqua del 45-70% e il consumo di risorse del 45-76%

Cosa si intende per riutilizzo e perché è la soluzione più circolare

Se ne parla molto, ma non sempre è chiaro cosa si intende per riutilizzo. Ecco come riusare gli oggetti può salvare l'ambiente e la società

Polistirolo in mare, l’inquinamento si combatte insieme ai pescatori

Il polistirolo è uno dei rifiuti più presenti in mare, sulle spiagge e lungo le coste: è un materiale fragile, che si sbriciola facilmente e dopo l’utilizzo ha un bassissimo tasso di riciclo. Marevivo ha lanciato la campagna BlueFishers per combattere questo tipo di inquinamento insieme ai pescatori

I repair café, tra coesione sociale ed economia circolare

Nati in Olanda, i repair café sono luoghi dove riparare i tuoi oggetti difettosi, per combattere insieme l’obsolescenza programmata

Il settore del riciclo dei metalli vive una crescita spettacolare

Nel nostro paese le aziende della filiera del riciclo dei metalli stanno crescendo in fatturato, dipendenti margine operativo lordo

Le capsule di caffè compostabili sono l’unica soluzione circolare

Una analisi della Wageningen University Mostra che gli impatti ambientali delle capsule di caffè compostabili sono minimi in confronto alle altre

Investire su imballaggi per bevande riutilizzabili “toglie” la plastica dal mare

Aumentare del 10% la produzione di imballaggi per bevande riutilizzabili eliminerebbe mille miliardi di contenitori monouso al 2030