Ricercatori dell'Università del Texas hanno sfruttato l'apprendimento automatico per progettare un enzima che degrada alcune forme di plastica in pochissimo tempo ed è dotato di una stabilità che lo rende adatto all'adozione su larga scala.
Dal Molise arriva R.E.S., un progetto di economia circolare per la produzione di tessuti riciclati dalla plastica e da materiali di scarto per chiudere la filiera del tessile.
Il progetto europeo Lions2Life ha dimostrato la possibilità di re-impiegare le batterie usate delle e-bike nello stoccaggio dell'elettricità prodotta da impianti rinnovabili
Riciclaggio chimico della plastica non riciclabile, l’esortazione è arrivata dalla Coalizione di Azione per i Rifiuti di Plastica del Consumer Goods Forum che ha pubblicato uno studio e un paper a sostegno della pratica.
Una linea di pneumatici circolari, prodotti dal riciclo della plastica PET delle bottiglie di plastica. ContiRe.Tex è attesa sul mercato a partire da questa estate.
Presentato stamattina a Roma il IV Rapporto Nazionale sull’economia circolare, che analizza le performance delle cinque maggiori economie UE. Bene l’Italia (e Francia), ma possiamo fare di più, e guerra e pandemia devono essere uno stimolo a migliorare.