Oggi è la Global Recycling Day 2023: come ogni 18 marzo l’iniziativa sarà dedicata alla sensibilizzazione sui temi di riciclo, plastica ed economia circolare
Gli ingegneri della RMIT University e della Livefield hanno sviluppato nuovi rivestimenti per edifici, economici, strutturalmente robusti e resistenti al fuoco a partire dai rifiuti di vetro
CDP pubblica il Brief “Transizione ecologica e digitale: il punto sulle materie prime critiche” e spiega l'economia circolare può fornire un contributo importante per attenuare il disallineamento tra domanda e offerta
In consultazione sul sito del MASE la bozza del provvedimento recante le prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua ai fini agricoli, industriali e civili
Secondo il nuovo briefing dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, una corretta gestione dei rifiuti tessili è una delle sfide più urgenti dell’Unione Europea entro il 2025.
A partire da oggi e fino al 23 aprile alla Galleria SpazioCima apre la mostra personale di Serafino Rudari, le cui opere d’arte sono realizzate con scarti di plastica riciclati
Secondo SITEB l’attuale formulazione del decreto EoW sugli inerti mette in crisi il settore del riciclo dei rifiuti d’asfalto. Senza le opportune modifiche potrebbero finire in discarica più di 4 milioni di tonnellate di scarti, altrimenti destinati alla produzione di aggregati riciclati
Da Rifiuto a Risorsa” è la nuova piattaforma lanciata dalla start up eLoop che consente alle imprese di acquistare stock di materie prime seconde “scartate” da altri processi produttivi, monitorandone gli impatti in termini di emissioni
Una ricerca dell’Università di Southampton ha stimato il valore potenziale dei rifiuti finanziari in un sistema circolare: tra 570 e 1.200 miliardi di dollari