Migliora l'utilizzo dell'energia e gli investimenti nell'efficienza energetica toccano i 500 miliardi di dollari a livello globale. Ma per raggiungere le zero emissioni il pianeta dovrebbe risparmiare il 4% dell'energia ogni anno
Possiamo superare la crisi energetica che stiamo affrontando solo riducendo i consumi. La stessa ricetta è indispensabile per proseguire veloci nella transizione energetica. Un percorso che richiede cambiamenti individuali e collettivi, dei modelli di consumo e di produzione dell’energia. Come operatore energetico, E.ON accompagna questa trasformazione con un ventaglio ampio di soluzioni per ridurre gli sprechi, risparmiare sulla bolletta e, al tempo stesso, beneficiare il Pianeta
La metà di tutta l’elettricità prodotta nel mondo viene impiegata da motori elettrici: dispositivi in larga parte vecchi e inefficienti. ABB è in prima fila con soluzioni che riducono costi e consumi. La tecnologia di ABB che sfrutta i motori sincroni a riluttanza accoppiati ai drives è tra le più efficienti sul mercato
Il numero uno dei motori di ricerca attiva una nuova funzione per aiutare gli utenti ad ottenere articoli e informazioni affidabili sulla crisi energetica
L'Agenzia Internazionale dell'Energia e la Commissione europea hanno organizzato un evento di alto livello per aumentare la consapevolezza di ciò che i governi, le aziende e le parti interessate possono fare per potenziare e proteggere la spina dorsale dell'economia europea.
Un gruppo di scienziati del MIT ha portato il raffrescamento passivo ad un nuovo livello di efficienza, mixando tecnologia radiativa, evaporativa e un buon isolante.
L'iniziativa mira a coinvolgere, volontariamente, un ampio numero di attori in maniera da scongiurare possibili carenze di energia, mentre il Governo ragiona su possibili razionamenti d'emergenza