Mercato
R&D

R&D
Dal CNR, la nuova frontiera delle tecnologie per purificare acqua
Al centro della nuova tecnologia ci sono membrane filtranti a base di fibre capillari cave e grafene ossido. Il sistema è stato progettato per rimuovere contaminanti emergenti
La Redazione•24 Aprile 2025

R&D
Dalla Sicilia arriva la svolta per…
Limenet emette i suoi primi crediti di carbonio certificati con tracciabilità blockchain.…
La Redazione•23 Aprile 2025

R&D
Produzione ecologica del ferro, quanto è…
Elaborato un modello tecnico economico per la produzione elettrochimica di ferro finalizzato…
La Redazione•21 Aprile 2025

R&D
PremiumMIMIT, dal 14 maggio 400 mln di incentivi per progetti su Tecnologie…
Apre tra 1 mese lo sportello MIMIT per i progetti di ricerca e sviluppo sulle Tecnologie…
La Redazione•14 Aprile 2025

R&D
Mission Innovation 2.0: cinque bandi per R&S&I nel settore energetico
I progetti, finanziabili nell’ambito dell’iniziativa “Mission Innovation 2.0”, potranno riguardare: le tecnologie di elettrolisi, la produzione…
La Redazione•7 Aprile 2025

R&D
Carboni attivi e grafite nanostrutturata rivoluzionano la cattura diretta della CO2
Uno studio della Northwestern University ha identificato alcuni ottimi candidati per sostituire le resine polimeriche comunemente…
La Redazione•7 Aprile 2025

R&D
L’innovazione energetica è al bivio: sfide e opportunità secondo l’IEA
L'innovazione “è la linfa vitale del settore energetico” ma c'è bisogno di "investimenti, sia pubblici che…
La Redazione•2 Aprile 2025

R&D
Gas di scarico industriali trasformati in shampoo e detersivi: meno emissioni, ma…
Secondo uno studio inglese catturare CO2 dai gas industriali può essere una soluzione per trasformarli in…
Paolo Travisi•21 Marzo 2025

R&D
Batterie per robot: tre colossi coreani uniscono le forze
Hyundai, Kia e Samsung hanno stretto accordo per sviluppare batterie specifiche per i robot, con l'obiettivo…
Paolo Travisi•13 Marzo 2025

R&D
Da scarti minerari a tesoro da 100 miliardi l’anno, con la mineralizzazione…
Dare nuova “vita” alle rocce mafiche e ultramafiche. Ricche di nichel, diamanti e cromo. E ideali…
La Redazione•28 Febbraio 2025

R&D
Sensori senza batteria a consumo zero: si ricaricano con l’energia dei batteri…
Un sensore altamente innovativo che si ricarica grazie all'energia dei batteri nel terreno: fino a 1…
Paolo Travisi•24 Febbraio 2025

R&D
E-textiles più sostenibili per monitorare la salute e ridurre l’impatto ambientale
Un team di ricerca guidato dall'Università di Southampton e dall'UWE Bristol ha dimostrato che i tessuti…
Paolo Travisi•8 Gennaio 2025

R&D
Dal Cnr, un catalizzatore al “cuore di grafene”
Un gruppo di ricercatori di 3 istituti della rete del Cnr a Bari, Firenze e Palermo…
La Redazione•23 Dicembre 2024

R&D
PremiumPlastica nei fiumi e laghi, monitorata con il telerilevamento
Un nuovo studio dimostra come il telerilevamento possa aiutare a monitorare e rimuovere i detriti di…
Paolo Travisi•23 Dicembre 2024

R&D
Creato il carbonio nanoporoso da record, un cucchiaino contiene un “campo da…
Sfruttando i principi dei propellenti missilistici, un gruppo di scienziati ha creato un carbonio nanostrutturato con…