Energia

Infrastrutture

Rinnovabili • Come rendere le reti di distribuzione elettrica
Infrastrutture
Come rendere le reti di distribuzione elettrica “climate-proof”

I danni causati da eventi meteorologici estremi ai gestori di rete aumenteranno in modo significativo. Stimata una spesa di 67 miliardi di euro all'anno tra il 2030…

Rinnovabili • Boom delle rinnovabili nel mondo, ma il divario regionale si allarga
Infrastrutture
Boom delle rinnovabili nel mondo, ma…

Boom delle rinnovabili: Il nuovo report IRENA segnala crescita record, ma oltre…

Rinnovabili • Blackout Iberico: come la Spagna aumenterà la resilienza della rete
Infrastrutture
Blackout Iberico: come la Spagna aumenterà…

Il governo spagnolo ha approvato un elenco di azioni specifiche per aumentare…


Rinnovabili • Terna: nel 2024 autorizzate opere per oltre 2,3 miliardi di euro di investimenti
PREMIUM
PremiumRete di trasmissione elettrica, 379 mln per sviluppare accumuli smart

Pubblicato il Decreto MASE per il bando di modernizzazione e digitalizzazione della rete di trasmissione elettrica…

Rinnovabili • Schneider Electric guida le Utility verso reti a prova di futuro
Infrastrutture
Schneider Electric guida le Utility verso reti a prova di futuro

Per supportare la crescita della domanda energetica, gestire gli impatti climatici e accogliere nuova capacità rinnovabile…

Rinnovabili • I mercati del gas e dell'elettricità UE tornano ad un'apparente stabilità
Infrastrutture
Mercati del gas e dell’elettricità UE, tra record e sfide

Il mercato energetico europeo torna ad essere più prevedibile rispetto agli anni di crisi, ma i…

Rinnovabili • Reti di teleriscaldamento, in Veneto 7 milioni di euro per nuove infrastrutture ed efficientamento
Infrastrutture
Reti di teleriscaldamento, in Veneto 7 mln per nuove infrastrutture ed efficientamento

La Regione Veneto apre il bando PR FESR 2021-2027 per sostenere reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento…

Rinnovabili • Capacità rinnovabile mondiale, con +585 GW nel 2024 superati i 4,4 TW totali
PREMIUM
PremiumCosì le rinnovabili potrebbero ridurre i prezzi dell’energia del 57%

Un nuovo studio dimostra come l'aumento delle fonti di energia elettrica rinnovabile a livello comunitario potrebbe…

Rinnovabili •
Infrastrutture
Nel mondo 666 mln di persone di persone non hanno accesso all’energia

Il rapporto SDG7 2025 mostra che 666 milioni di persone vivono ancora senza elettricità. Oltre 2…

Rinnovabili • Sistema elettrico italiano, a maggio è record per le rinnovabili
Infrastrutture
Sistema elettrico italiano, a maggio è record per le rinnovabili

A maggio 2025 la richiesta di energia elettrica nazionale è stata soddisfatta per il 55,9% da…

Rinnovabili • UE: Phase-out del gas russo, fine import entro il 2027
Infrastrutture
UE: Phase-out del gas russo, fine import entro il 2027

La Commissione europea ha presentato la proposta di regolamento per interrompere gradualmente l'importazione di gas e…

Rinnovabili • La vera causa del blackout spagnolo? È stato anche un errore di calcolo
Infrastrutture
La vera causa del blackout spagnolo? È stato anche un errore di…

Presentato il rapporto del comitato di analisi della crisi elettrica del 28 aprile. L'interruzione di corrente…

Rinnovabili • Il Consiglio UE dell'Energia non trova l'unanimità sullo stop al gas russo
Infrastrutture
Il Consiglio UE dell’Energia non trova l’unanimità sullo stop al gas russo

Mentre Bruxelles è prossima alla formalizzazione del divieto di importazione del gas dalla Russia, alcuni Stati…

Rinnovabili • Italia: 8 GW di FER e 3,2 GW di accumuli pronti alla connessione
Infrastrutture
Italia: 8 GW di FER e 3,2 GW di accumuli pronti alla…

Terna aggiorna su Econnextion i dati riguardanti le richieste di connessione alla rete ad alta tensione…

Rinnovabili • Cattura del carbonio costi più alti della transizione alle rinnovabili. Lo conferma uno studio dell'Università di Stanford.
PREMIUM
PremiumCattura del carbonio: costi più alti della transizione alle rinnovabili

Secondo uno studio della Stanford University, i costi della cattura del carbonio superano quelli della transizione…