Energia
Infrastrutture

PREMIUM
PremiumCattura del carbonio: costi più alti della transizione alle rinnovabili
Secondo uno studio della Stanford University, i costi della cattura del carbonio superano quelli della transizione alle rinnovabili: i dati su energia, salute e clima.
La Redazione•11 Giugno 2025

Infrastrutture
Teleriscaldamento europeo: FER e calore di…
Euroheat & Power ha pubblicato il DHC Market Outlook, segnalando il primo…
La Redazione•10 Giugno 2025

Infrastrutture
Investimenti energetici 2025, verso un nuovo…
Gli investimenti nell'energia corrono verso un nuovo record storico, spinti dalle tecnologie…
Stefania Del Bianco•5 Giugno 2025

Infrastrutture
La prima microgrid in scatola per il mercato residenziale
Nascerà da una partnership industriale internazionale il primo ecosistema energetico domestico che integra fotovoltaico, accumulo, ricarica…
La Redazione•4 Giugno 2025

Infrastrutture
Servono 1200 mld di investimento nelle reti elettriche europee, come non sbagliare?
Pubblicato un documento di orientamento UE sugli investimenti anticipatori per lo sviluppo di reti elettriche a…
La Redazione•3 Giugno 2025

Infrastrutture
Nel 2024 l’energia rinnovabile della Francia ha segnato un record storico
Nel 2024 l’energia rinnovabile in Francia ha coperto il 33,9% della domanda elettrica. Un nuovo massimo…
La Redazione•3 Giugno 2025

PREMIUM
PremiumAdeguatezza sistema elettrico, l’Europa regge l’estate 2025 ma restano alcuni rischi locali
Il nuovo Summer Outlook 2025 di ENTSO-E conferma l’adeguatezza del sistema elettrico europeo, ma segnala criticità…
30 Maggio 2025

Infrastrutture
DL Infrastrutture 2025, novità per le zone di accelerazione delle rinnovabili
Dopo la pubblicazione in Gazzetta, il Decreto Legge del 21 maggio 2025, n. 73 si appresta…
La Redazione•27 Maggio 2025

Infrastrutture
UE: via libera ai criteri non economici nelle aste per le rinnovabili
La Commissione europea ha adottato criteri diversi dal prezzo per la prequalificazione e aggiudicazione delle aste…
La Redazione•26 Maggio 2025

Infrastrutture
Sistema elettrico: ad aprile 2025 le FER hanno coperto il 48,2% della…
Nei primi quattro mesi del 2025 la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata di 2.084 MW,…
La Redazione•22 Maggio 2025

Infrastrutture
Piattaforma Aree Idonee (PAI): attiva la versione pubblica
La Piattaforma Digitale Aree Idonee dovrebbe aiutare le amministrazioni di Regioni e Province autonome nella caratterizzazione…
Stefania Del Bianco•22 Maggio 2025

Infrastrutture
Solare batte nucleare: meno ritardi, meno costi, più affidabilità
Una ricerca condotta dal Boston University Institute for Global Sustainability confronta costi e ritardi di costruzione…
La Redazione•20 Maggio 2025

Infrastrutture
Congestione della rete elettrica: la flessibilità è la chiave per evitarla
Accumuli, time shifting e riforma del dispacciamento: sono le soluzioni indicate dall’Irex Annual Report 2025 per…
19 Maggio 2025

Infrastrutture
Pacchetto Reti Europee: aperta la consultazione pubblica
La Commissione europea ha lanciato un invito a presentare contributi sul nuovo quadro giuridico delle reti…
La Redazione•14 Maggio 2025

Infrastrutture
Nuovo standard di connessione 36 kV, le soluzioni Prysmian al servizio della…
Il nuovo standard di connessione 36 kV lanciato per ottimizzare l’integrazione delle rinnovabili nella rete di…