Green Building
Materiali e Tecnologie

Materiali e Tecnologie
Diatomite e stampa 3D per il nuovo calcestruzzo sostenibile assorbi CO2
L’Università della Pennsylvania ha sviluppato un calcestruzzo bioattivo più leggero, resistente e capace di catturare fino al 142% di CO2 in più
La Redazione•11 Luglio 2025

Materiali e Tecnologie
Legno ingegnerizzato antibatterico: la nuova soluzione…
Una nuova ricerca congiunta dimostra che il legno ingegnerizzato CLT può essere…
La Redazione•10 Luglio 2025

Materiali e Tecnologie
Prevenire il crollo dei ponti con…
Un team di ricercatori del Massachusetts ha sviluppato un sistema additivo a…
La Redazione•8 Luglio 2025

Materiali e Tecnologie
Dall’ETH il materiale da costruzione vivo che immagazzina CO2
L'ETH di Zurigo ha sviluppato un composto edile vivente che cattura la CO2 e la immagazzina…
Alessia Bardi•24 Giugno 2025

Materiali e Tecnologie
Dalla Corea la finestra smart che cambia in base alle esigenze
La finestra smart del Korea Advanced Institute of Science and Technology KAIST che regola luce, calore…
La Redazione•23 Giugno 2025

Materiali e Tecnologie
Il cemento diventa green grazie all’intelligenza artificiale: la rivoluzione svizzera
I ricercatori del Paul Scherrer Institute (PSI) hanno creato un modello di intelligenza artificiale capace di…
La Redazione•20 Giugno 2025

Materiali e Tecnologie
Consumi ridotti del 60% con gli 8 pacchetti di ristrutturazione edile del…
Il progetto REHOUSE punta ad aumentare il tasso di ristrutturazione edile dell’UE grazie all'utilizzo di 8…
Alessia Bardi•10 Giugno 2025

Materiali e Tecnologie
Calcestruzzo ecologico, la formula carbon neutral la scrive l’IA
I ricercatori del MIT hanno addestrato una Intelligenza Artificiale a riconoscere i sottoprodotti ideali in grado…
Alessia Bardi•3 Giugno 2025

Materiali e Tecnologie
Nel Norfolk nasce l’impianto che trasforma la CO2 in materiali da costruzione…
L’impianto UK è in grado di sequestrare più CO2 di quanta ne emetta, producendo materiali da…
Alessia Bardi•28 Maggio 2025

Materiali e Tecnologie
Inaugurata tra le Alpi Svizzere Tor Alva: la torre stampata in 3D…
E’ terminata la costruzione della White Tower, la torre stampata in 3D più alta al mondo…
Alessia Bardi•26 Maggio 2025

Materiali e Tecnologie
Sicurezza nei cantieri edili: come addestrare l’IA a riconoscere i pericoli
La Carnegie Mellon University ha sviluppato “Safe Construct”, un modello che sfrutta l’Intelligenza Artificiale per rilevare…
La Redazione•23 Maggio 2025

Materiali e Tecnologie
Dall’Università di Cordoba la ricetta della malta che si ripara da sola
Un team dell’Università di Cordoba ha sviluppato una malta cementizia capace di autoripararsi grazie a speciali…
La Redazione•19 Maggio 2025

Materiali e Tecnologie
Sombra: il brise-soleil per l’architettura passiva che funziona senza elettricità
SOMBRA è il padiglione solare passivo di MVRDV che si adatta alla luce come un organismo…
La Redazione•9 Maggio 2025

Materiali e Tecnologie
Biocalcestruzzo dall’urina: superato il livello di resistenza di 20 MPa
Partendo dall’urina umana, l'Università di Stoccarda è riuscita a produrre biocalcestruzzo ad alta resistenza paragonabile al…
La Redazione•7 Maggio 2025

Materiali e Tecnologie
La Georgia Tech sperimenta gli Eco-voxel, pixel modulari 3D per edilizia terrestre…
Un sistema costruttivo modulare, circolare e a basso impatto. Gli eco-voxel promettono di trasformare il settore…